Seguici su

Attualità

Trump e Sheinbaum raggiungono un accordo provvisorio: dazi rinviati di un mese e 10 mila soldati messicani a controllare il confine

Accordo provvisorio fra USA e Messico fa rinviare i dazi di un mese. 10 mila soldati della guardia Nazionale messicana a controllare il confine con gli USA contro i cartelli della droga. Un mese per le trattative

Pubblicato

il

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinviato li dazi contro il Messico di un mese di ulteriori negoziati, dopo che la Presidente messicana Claudia Sheinbaum ha accettato di inviare 10.000 membri della guardia nazionale del suo Paese al confine per affrontare il traffico di droga.

Le tariffe di Trump contro il Canada e la Cina dovevano ancora entrare in vigore martedì, ma rimaneva l’incertezza sulla durata di eventuali accordi e sul fatto che le tariffe fossero un presagio di una più ampia guerra commerciale, dato che Trump ha promesso di imporre altre tasse sulle importazioni.

Un alto funzionario canadese ha dichiarato che il Canada non è sicuro di poter evitare le tariffe incombenti come ha fatto il Messico. Questo perché il Canada ha la sensazione che l’amministrazione stia spostando le sue richieste sul Canada più di quanto abbia fatto con il Messico.

II leader statunitensi e messicani hanno annunciato la pausa dopo quella che Trump ha descritto sui social media come una “conversazione molto amichevole” e ha dichiarato di attendere con ansia i prossimi colloqui.

 

Trump ha detto che i colloqui saranno guidati dal Segretario di Stato Marco Rubio, dal Segretario al Tesoro Scott Bessent e dal Segretario al Commercio Howard Lutnick e da rappresentanti di alto livello del Messico.

“Non vedo l’ora di partecipare a questi negoziati, insieme al Presidente Sheinbaum, nel tentativo di raggiungere un ‘accordo’ tra i nostri due Paesi”, ha dichiarato il Presidente.

Come condizione in vista dei colloqui, Sheinbaum ha definito i cambiamenti nelle politiche di confine e Trump ha confermato il dispiegamento di truppe da parte del Messico.

 

“Il Messico rafforzerà il confine settentrionale con 10.000 membri della Guardia Nazionale immediatamente, per fermare il traffico di droga dal Messico agli Stati Uniti, in particolare il fentanyl”, ha scritto Sheinbaum su X. ‘Gli Stati Uniti si impegnano a lavorare per fermare il traffico di armi ad alta potenza in Messico’.

Quindi non è impossibile raggiungere un accordo con trump, è sufficiente comprendere le sue priorità e cercare un accordo, e non un confronto duro, come ha fatto Trudeau. Vedremo ora come si comporterà la Unione Europea: come il Messico o come il Canada?


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento