Seguici su

Attualità

Transizione 5.0, impegno del governo a finanziare domande presentate entro 27.11

Pubblicato

il

Questa sera sarà presentato in Cdm un decreto-legge su Transizione 5.0 e Transizione 4.0, con l’obiettivo di garantire che tutti coloro che hanno presentato o presenteranno domanda possano, se in possesso dei requisiti, accedere all’incentivo programmato. Il decreto introdurrà nuove procedure e fisserà la chiusura della piattaforma al 27 novembre”.

È quanto ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo in apertura dell’incontro a Palazzo Piacentini con le associazioni d’impresa nazionali nel tavolo organizzato al Mimit con i ministri dell’economia Giancarlo Giorgetti e quello degli Affari Europei, Tommaso Foti.

L’incontro si era reso necessario a causa dello sconcerto che la notizia della fine dei fondi per una misura transizione 5.0 prima tanto criticata e poi invece rivelatasi assai efficace. Al tavolo erano presenti tutte le principali categorie imprenditoriali, a partire dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini. Il ministro Urso, cosa poi ribadita alla fine anche dal ministro dell’Economia Giorgetti, ha anche confermato che tutte le domande in regola con i criteri avranno i finanziamenti.

Tutto è bene quel che finisce bene si potrebbe dire, con le associazioni di categoria che in coro hanno riconosciuto la validità dello strumento, soprattutto dopo le semplificazioni, in vigore da Aprile, che lo hanno reso molto più fruibile ed efficace. ” un brutto anatroccolo che si è trasformato in un bellissimo cigno” le parole usate da Urso”.

Il decreto dovrebbe introdurre nuove procedure – verosimilmente per risolvere il nodo delle risorse prenotate ma potenzialmente inutilizzate – e fissare la chiusura della piattaforma al 27 novembre 2025.

“In questo modo – ha detto Urso – consentiremo agli imprenditori di completare la
domanda e potremo arrivare a metà dicembre con una fotografia precisa dei fabbisogni, necessaria per programmare le coperture finanziarie con gli strumenti più adeguati. Nessuno verrà lasciato indietro”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento