Un'inchiesta scuote l'edilizia di Milano: 140.000 residenti in un limbo per irregolarità formali. Ora o si cerca una chiarificazione legislativa o sarà un disastro
Milano sotto inchiesta: un'indagine per corruzione svela un presunto sistema parallelo nello sviluppo urbano, coinvolgendo assessori, imprenditori e archistar. Rischio Tangentopoli per la "città del fare"?
Negli USA si è trovata una soluzione per i centri commerciali destinati al fallimento: integrarli con aree abitative, al posto dei negozi chiusi
La Svizzera ha una popolazione in forte crescita e avrà bisogno di un'espansione edilizia notevole, anche al costo di rinunciare a terreni agricoli comunque scarsi