Qui i 3 grafici che sostanzialmente inchiodano le previsioni dei vari Governi, ovviamente sempre benedette dall’ineffabile pool di economisti di OCSE, della Troika e del FMI,...
Premessa di Paolo Cardena’ di Vincitori e Vinti In questi anni di crisi, oltre alle tasse e al disagio economico e sociale, c’è stata un’altra grande...
A parte la situazione occupazionale, la Slovacchia è già uscita dalla crisi Il Pil pro capite della Slovacchia cresce ben del 29,5% tra il 1993 e...
Premessa L’unico effetto della settimana di crisi politica per i cittadini italiani e’ stato che l’IVA e’ passata dal 21% al 22%. Tutti parlano di ripresa...
Il Pil pro capite del Portogallo cresce del 25,9% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di crescita molto lenta fino al 2007 (+5,4%,...
Un amico m’ha chiesto di fare un post che chiarisca il livello d’evasione fiscale nelle varie regioni italiane e nei varie paesi europei, e m’ha pregato...
L’Austria non ha quasi risentito della crisi Il Pil pro capite dell’Austria cresce solamente del 20,2% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di...
In questo grafico le emissioni di CO2 per ogni Dollaro di PIL (espresso a parita’ di potere d’acquisto) By GPG Imperatrice Mail: [email protected]...
Il Pil pro capite della Francia cresce solamente del 17,2% tra il 1993 e il 2001 (solo tre nazioni hanno fatto peggio), segue un periodo di...
L’andamento della Danimarca negli anni duemila è stato poco performante Il Pil pro capite della Danimarca cresce del 21,7% tra il 1993 e il 2000, segue...
La performance del Regno Unito in questi anni è leggermente inferiore alla media UE Il Pil pro capite del Regno Unito cresce del 27,7% tra il...
Per la Germania la crisi non è praticamente esistita Il Pil pro capite della Germania cresce solamente del 13,9% tra il 1993 e il 2001 (solo...
Il ritmo di crescita globale è aumentato nel corso del secondo trimestre del 2013. Spinta da una maggiore produzione nel mondo ricco, la produzione mondiale è stata...
La Svezia sta già uscendo dalla crisi Il Pil pro capite della Svezia cresce del 26,8% tra il 1993 e il 2000, segue un periodo di...
Negli anni novanta la Finlandia ha recuperato il gap con gli Stati “top” Il Pil pro capite della Finlandia cresce velocemente tra il 1993 e il...
Dopo una lunga rincorsa, i Paesi Bassi si trovano ai primi posti per quanto riguarda il mercato del lavoro e la bilancia commerciale Il Pil pro...
La crisi in Spagna si riflette soprattutto nel mercato del lavoro Tra il 1993 e il 2000 il Pil pro capite della Spagna cresce del 25,2%;...
Vi presentiamo questo post tratto da Thomson Reuters Blog, in cui vengono presentati i dati essenziali macroeconomici degli ultimi 6 anni, aggiornatissimi, relativi a: – Inflazione:...
La performance della Repubblica Ceca nei primi anni duemila è stata eccezionale Dopo un periodo di crescita moderata (+13,5%), durato fino al 1998, il Pil pro...
In questi ultimi 20 anni l’Italia è tra le nazioni meno performanti dell’Unione Europea Il Pil pro capite dell’Italia cresce tra il 1993 e il 2001...
Segnaliamo l’articolo di Vito Lops nella sua rubrica Scenari Economici (opss…. il nome c’e’ familiare) sul Sole 24 Ore: I Paesi dell’Europa viaggiano in ordine sparso....