Questa mattina ci siamo svegliati con i cannoni valutari che sparavano salve, con lo Yuan che aveva toccato dei minimi che non vedeva dal...
Un ottimo post di Robin Brooks mette in luce dei dati piuttosto interessanti sulle relazioni fra dollaro ed euro. L’area euro mostra un forte...
Questo calo del commercio mondiale sta anche causando un calo degli investimenti occidentali in Cina, con una loro progressiva sostituzione con investimenti cinesi interni. Questo si...
Giornata ancora pesante per le valute dei paesi emergenti, anzi la crisi si allarga . Saremo brevissimi: Questa è la rupia indiana: Questa è quella...
Cari amici, Un posto molto rapido per segnalare che qualcosa sta cambiando nel sistema economico mondiale, ed anche abbastanza rapidamente. La Russia scarica titoli indollaro...
Cari amici, mentre proseguono le schermaglie commerciali con gli USA, la Cina passa al contrattacco dal punto di vista monetario. Del resto il modo migliore...
Cari amici tra qualche giorno inizierà presso la borsa merci di Shanghai , la commercializzazione dei future sul petrolio in Yuan, Non si tratta di...
Cari amici ieri abbiamo riportato l’articolo sulla possibilità che Trump possa utilizzare il sistema SWIFT, cioè l’appartenenza al sistema bancario occidentale fondato sul duopolio...
Livello A: (intuitivo) Partiamo da 2 semplicissimi dati: da 50 anni gli Stati Uniti importano sempre e la Germania esporta...
Cari amici di solito non ci occupiamo di criptovalute, ma si sta accendendo un movimento molto interessante che merita di essere studiato. Bitcoin sta crescendo in...
Completiamo il quadro odierno sulle difficoltà che dovrà affrontare la futura amministrazione Trump proponendovi questo ottimo articolo dal blog orizzonte48 di Luciano Barra Caracciolo. 1. Discorrendo e...
A sorpresa la BoJ è entrata nel club dei tassi di interesse negativi. Con una decisione a sorpresa il governatore Kuroda ha abbassato al -0,10 %...
Come si vede che l’Europa con la sua UE sia sempre più dipendente degli USA e che la “favola” dell’Europa unita sia in realtà funzionale alla...
Il prossimo aumento dei tassi USA potrebbe avere una vittima eccellente: la Cina. Il governo cinese ha costantemente agganciato la propria valuta al dollaro, per mantenere...
Oggi è uscito il rapporto relativo all’occupazione negli USA, importante indicatore della situazione economica d’oltre oceano ed inoltre uno degli obiettivi perseguiti dalle politiche della Federal...
Così parlò Draghi, più o meno che ci si attendeva: il QE proseguirà sino a tutto il 2017 e , per lo meno, sino a quando...
Il Fondo Monetario Internazionale ha incluso la moneta cinese, lo Yuan Renminbi, fra quell’elite di monete che fa parte di quella moneta virtuale che sono...
Tutti si aspettano un aumento dei tassi a dicembre da parte della FED. La disoccupazione è al minimo, anche se gli ordini languono e dall’estero...
Ops , mi è sembrato di vedere una deflazione… in Germania. Ecco di dati dell’indice dei prezzi alla produzione in Germania mese su mese. PPI –...
Dal Giappone arrivano cattive notizie. Il trimestrale sul PIL del paese del Sol Levante si rivela negativo oltre le previsioni. Il PIL di Tokio cala...
Dopo la decisione odierna della BCE è ormai chiaro che, a dicembre , si giocherà una bella partita fra le due banche centrali. Una vera...