La BCE si prepara a tagliare i tassi, quasi certamente dello 0,25%, mentre è più incerto il taglio che verrà effettuato dalla FED
L'indice ViX della volatilità alle stelle, i tassi dei titoli di stato che precipitano, tutto indica che la situazione è piuttosto seria. Può peggiorare ? Di...
L'infazione in Italia è un terzo della media UE e un quarto che in Spagna, eppure condividiamo la stessa politica monetaria e la guida di quella...
La BCE riduce di poco i tassi di interesse, ma vedremo tagli ulteriori
L'Inflazione nell'Area Euro scende al 2,6% a febbraio. Ormai siamo vicini all'obiettivo della BCE del 2%. Quindi che cosa farà la Banca Centrale? Farà ancora finta...
Oggi, 15 febbraio, audizione del presidente della Banca Centrale Europa, Christine Lagarde, di fronte alla Commissione ECON del Parlamento Europeo.
Una situazione sta mettendo in grave, meritato, imbarazzo la BCE, o meglio i suoi vertici. Come riporta il FT Christine Lagarde si starebbe comportando male, o...
La BCE ha mantenuto i tassi di interesse ai massimi pluriennali per la seconda riunione consecutiva, anzi ha segnalato una conclusione anticipata del suo ultimo programma...
I segnali dell’inflazione provenienti da Germania e Francia avranno delle condizioni negative sull’economia europea molto più drammatiche del loro lieve ritocco. Iniziamo con la Germania: l’inflazione...
Una volta l’anno, meglio non abbondare, la BCE pubblica il report SREP sulla rischiosità del sistema bancario. “Supervisory Review and Evaluation Process” (processo di revisione e...
La Banca Centrale Europea ha lasciato invariati i tassi di interesse, esattamente come avevamo previsto, ma ha fornito poche indicazioni su quando potrebbe iniziare a tagliare...
Prima il comunicato ufficiale quindi il commento Secondo il Financial Stability Review di novembre 2023, pubblicato oggi dalla Banca Centrale Europea (BCE), le prospettive per la...
Robert Holzman è il governatore della Banca centrale austriaca e membro del consiglio dei governatori della BCE. In un momento in cui l’economia europa segna forti...
Antonio Maria Rinaldi interviene sul tema della riforma del Patto di Stabilità, l’insieme di norme intergovernative creato negli anni della crisi del debito della zone...
La BCE è talmente credibilee che decide di aumentare i tassi di interessi e l’Euro cade. Il 14 settembre la BCE ha alzato i tassi di...
Oggi, giovedì, la Banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base, il nono rialzo consecutivo, affermando che si prevede che l’inflazione...
Passano gli anni, ma quelle piacevoli abitudini del passato non vengono modificate. Ci sono popoli che mangiano le rane, e per fortuna continuano a mangiarle, altri...
Dopo gli indicatori PMI previsionali oggi abbiamo una corferma molto forte di quanto stiamo realmente entrando in una recessione economica forte, che non si vedeva da...
Tra tre giorni la BCE si riunirà per decidere se applicare un ulteriore aumento dei tassi di interesse. Se dovesse seguire l’andamento economico atteso per l’eurozona,...
Cos’è un “Momento Minsky”, il Minsky Moment? Minsky Moment si riferisce all’inizio di un crollo del mercato causato dall’attività speculativa sconsiderata che definisce un periodo rialzista...
La BCE sta applicando una vera e propria stretta monetaria, cendendo titoli sul mercato, al fianco del noto aumento dei tassi di interesse. A luglio...