Idee & consigli
Streaming in Italia: Netflix e Prime Video dominano le quote di mercato
Le quote di mercato relative ai servizi di streaming in Italia mostrano la leadership di Prime Video e Netflix, ma un trend positivo caratterizza anche le piattaforme locali: i dati diffusi da JustWatch per il secondo trimestre 2025

Le grandi piattaforme di streaming internazionali si contendono il mercato italiano grazie a un’offerta sempre ricca e aggiornata, sebbene a raccogliere la maggior parte dei consensi degli utenti siano Netflix e Prime Video.
A fornire dati precisi è JustWatch, la più grande guida di film e serie TV in streaming a livello globale che ha diffuso i dati relativi alle quote di mercato dei principali servizi aggiornate al secondo trimestre 2025, sia per quanto concerne l’Italia sia facendo riferimento a quanto accade fuori dai confini nazionali.
Quote di mercato per lo streaming in Italia
Calcolate tenendo conto dell’interesse degli utenti che usano il sito web e la App di JustWatch, le quote mostrano infatti una leadership da parte di Prime Video e Netflix, entrambe con il 27% delle preferenze.
A rafforzare la sua posizione è anche Disney+, che guadagna terreno salendo al 18%, un punto in più rispetto al primo trimestre dell’anno in corso.
In quarta posizione si colloca Now Tv al 6% a pari merito con Apple TV, che sale di due punti. A crescere è anche la quota di Infinity+ che passa dal 3% al 5%, collocandosi davanti a Paramount+ con il suo 4% invariato. Nessuna variazione per Discovery+ al 2%, mentre MUBI chiude la classifica con l’1%.
Piattaforme streaming leader in Europa e oltreoceano
Il report di JustWatch focalizza l’attenzione anche sulla diffusione delle piattaforme streaming nel resto dell’Europa e negli Stati Uniti. A prevalere sono sempre Netflix e Prime Video, ma non mancano alcune peculiarità a livello locale.
Netflix domina su Prime Video nel Regno Unito e in Spagna, mentre in Francia (come in Italia) i due servizi di streaming procedono di pari passo. In Germania, invece, la situazione è invertita e Prime Video precede Netflix di tre punti percentuali, che si riducono a uno negli USA e in Brasile.
Per quanto riguarda Disney+, i dati europei ed extraeuropei confermano il suo ruolo di terzo player e il costante avvicinamento alla seconda posizione, evidente soprattutto nel Regno Unito e, in misura minore, in Francia e Spagna. Negli USA, inoltre, Disney+ ha superato Max (ex HBO).
Il punto sui providers locali
Analizzando le performance delle piattaforme locali, infine, JustWatch segnala un trend in ascesa che coinvolge soprattutto alcuni providers, primo tra tutti Canal+ in Francia che conquista un quarto posto grazie al suo 10%.
In Italia Infinity+ ottiene il 5%, la stessa percentuale che caratterizza le quote di Filmin che occupa il sesto posto in Spagna, precedendo Movistar+ con il 4%. Altre piattaforme locali ben posizionate sono ITVX nel Regno Unito, in quinta posizione con il 6%, ma anche RTL+ in Germania con il 5%.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login