Seguici su

Energia

Spagna, Portogallo e Francia Meridionale al buio. Crolla la produzione elettrica nella Penisola Iberica

Grande Blackout in Spagna, Portogallo e Francia del Sud. Un disastro che mette in luce la fragilità delle reti europee

Pubblicato

il

Gli utenti in tutta la Pensiola Iberica  segnalano interruzioni di corrente. La corrente elettrica è stata interrotta in diverse città del Paese, con i dispositivi collegati alla rete elettrica che potrebbero essere inutilizzabili.

Secondo i dati consultati da elEconomista , l’offerta è diminuita fino a 11.000 megawatt , passando da 26.695 a 15.970 megawatt. letteralmente sono scomparsi 15 GW di generazione elettrica!

Da El economista, generazione elettrica Spagna oggi

Il blackout è stato generalizzato e ha interessato tutta la Spagna, colpendo il traffico, i semafori , gli ospedali , i trasporti pubblici , le forniture per ufficio e tutti i tipi di elettrodomestici. Gli utenti della metropolitana, delle Cercanías, dei treni ad alta velocità e degli autobus hanno dovuto essere salvati ed evacuati.

Le cause del blackout sono ancora sconosciute , riporta l’EFE . Però veder sparire 15 GW da un secondo all’altro  non può essere completamente casualee.

Sebbene gli effetti del blackout siano stati avvertiti prima in Spagna, potrebbero aver raggiunto altri Paesi, come Portogallo e Francia , che stanno anch’essi segnalando interruzioni di corrente.

“Uno zero nel sistema peninsulare”

Red Eléctrica ha segnalato sul suo profilo X del social network che “si è verificato uno zero nel sistema peninsulare” per ragioni ancora sconosciute. L’agenzia ha spiegato che “si stanno analizzando le cause e si stanno dedicando tutte le risorse per risolvere il problema”. Intanto però ha anche affermato che la risoluzione sarebbe iniziata, a partire dal nord del Paese.

 

Allo stesso modo, ha annunciato che ” sono stati attivati ​​piani di ripristino della fornitura di energia elettrica in collaborazione con le aziende del settore “.

Speriamo di sapere presto le cause, ma l’evento mette in edienza come il ricorso alle energie rinnovabili, instabili, abbia resto tutto il sistema estremamente insicuro e fragile, prono a interruzioni , che siano  per cause doloso o colpose.

Giancarlo Torlizzi già da tempo metteva in evidenza il rischio estremo di affidarsi ad energie rinnovabili in modo incontrollato e senza un’adeguata programmazione

 

Da gennaio scorso, come riportato da elEconomista.es, il gestore di sistema Red Eléctrica sta riscontrando un problema nel controllo della tensione delle sue linee. La crescente integrazione delle energie rinnovabili e il calo della domanda stanno provocando notevoli fluttuazioni nei livelli di tensione, che potrebbero essere la causa di questo blackout.

La scorsa settimana, infatti, Adif ha avuto un problema al controllo della tensione che ha causato il blocco di diversi treni e ha lasciato la stazione di Madrid-Chamartún inutilizzabile per diverse ore.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento