Seguici su

Analisi e studi

Spagna: inflazione in crescita sopra le attese e i desideri della BCE

In Spagna l’inflazione è al 2,8%, sopra le previsioni e sopra l’obiettivo del 2% della BCE

Pubblicato

il

La Spagna segna un andamento dei prezzi interni un po’ superiore alle attese, e questo dato deve essere ben analizzato. I recenti tassi di inflazione della Spagna sono stati influenzati da diversi fattori chiave, in particolare nel mese di dicembre 2024, quando l’inflazione è salita al 2,8%, superando le previsioni del 2,6% e l’obiettivo della BCE del 2%. 

Questo aumento segna la continuazione di un trend di quattro mesi di aumento dell’inflazione, che è stato attribuito principalmente all’impennata dei prezzi del carburante e all’aumento dei costi nei settori del tempo libero e della cultura.

Ecco il relativo grafico:

.

Quali sono state le cause di questo dato?

Quli sono state le cause di questo dato superiroe alle attese?

  1. Prezzi del carburante: Il fattore più significativo che ha contribuito all’impennata dell’inflazione a dicembre è stato il rimbalzo dei prezzi dei carburanti, che in precedenza erano diminuiti alla fine del 2023. Questa inversione di tendenza ha avuto un impatto pronunciato sui prezzi al consumo complessivi.
  2. Spese per il tempo libero e la cultura: Oltre ai carburanti, il settore del tempo libero e della cultura ha registrato aumenti dei prezzi superiori al previsto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, esercitando un’ulteriore pressione al rialzo sui dati dell’inflazione. Questo è dovuto alla maggior domanda di servizi turistici anche dall’estero.

Inflazione di fondo: L’inflazione di fondo, che esclude le voci volatili come i generi alimentari e l’energia, ha raggiunto il 2,6%, indicando la persistenza di pressioni inflazionistiche all’interno dei servizi e una certa dinamica salariale in Spagna.

. Le tendenze inflazionistiche fanno parte di un modello a più lungo termine osservato dall’inizio del 2020, in cui la Spagna ha registrato aumenti significativi dell’indice dei prezzi al consumo (IPC), in particolare nei settori dell’energia e dei prodotti alimentari, che hanno portato a una notevole perdita di potere d’acquisto per i consumatori.
La BCE ha assicurato che comunque proseguirà nel proprio cammino di riduzione dei tassi d’interesse sull’euro. vedremo se il caso spagnolo verrà a consigliare una maggiore prudenza nelle decisioni di politica monetaria.

 

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento