Euro crisis
LA SPAGNA HA FATTO LE RIFORME E ORA VOLA SENZA CRESCITA A DEBITO
Si, come no? Contateci!
Questa mattina (ieri per chi legge ora) Focus Economia lancia questo asettico messaggio:
Leggendo questo messaggio saremmo tutti portati a pensare che la Spagna, una volta fatte le tanto auspicate riforme strutturali stia ora galoppando alla grande verso l’uscita dalla crisi che attanaglia le economie europee, e soprattutto, a farlo SENZA CREARE DEBITO PUBBLICO (come tanto auspicano i crucchi nostri mentori).
Epperò il pensiero è sbagliato.
Come mai mi chiedete?
Guardate qua:
SPIEGAZIONE:
1. IL PIL CALA IN SEGUITO ALLA CRISI CONSEGUENTE AL CRACK LEHMAN BROTHERS;
2. LO STATO, VISTO IL PIL IN CALO, FA CRESCERE IL DEFICIT DI BILANCIO;
3. IN CONSEGUENZA DELLA SPESA A DEFICIT IL PIL DELLA NAZIONE RECUPERA;
4. VISTA LA RIPRESA DEL PIL, LO STATO PENSA DI RIDURRE IL DEFICIT DI BILANCIO;
5. RIDUCENDO LA SPESA A DEFICIT SI TOGLIE MONETA DALLA CIRCOLAZIONE, AUTOMATICAMENTE IL PIL CALA NUOVAMENTE;
6. A QUESTO PUNTO LO STATO FA ANCORA UNA BELLA SPESA A DEFICIT (SUPERANDO IL 10%);
7. IL PIL RIPRENDE;
8. LO STATO RIDUCE UN PO’ IL DEFICIT DI BILANCIO MA COMUNQUE ESSO RESTA SEMPRE ALTISSIMO (7%, DI GRAN LUNGA DISTANTE DALL’OBIETTIVO DI MEDIO TERMINE = 0,5%)
SAI CHE CROLLO DEL PIL IL GIORNO IN CUI SI TROVERANNO A DOVER PUNTARE ALLO 0,5% IN ASSENZA DI SPINTE ALLA CRESCITA DALL’EXPORT DI STAMPO PAESE IN VIA DI SVILUPPO!
E il debito? Ovviamente, a riforme strutturali fatte, cala, cosa volete che faccia?
VIVA LE RIFORME STRUTTURALI QUINDI!
Maurizio Gustinicchi
Economia5Stelle

You must be logged in to post a comment Login