Attualità
Singapore: il mistero del Covid nello Stato-Isola

C’è un piccolo mistero che meriterebbe di essere studiato, anche perché relativo a uno stato-isola con un’ottimo sistema sanitario e con un controllo ferreo degli accessi. Un’isola che ha una vaccinazione, compresa nel suo totale, vaccinata del 88,2%, sul totale attenzione, bambini compresi. Per fare un raffronto i vaccinati negli USA sono il 59,4%.

Singapore island political map with capital Singapore, national borders and important cities. English labeling and scaling. Illustration.
Il problema è che, nonostante l’altissimo tasso di vaccinati a ciclo completo, il numero di casi è stato alto proprio nel recente passato, anzi sembra proprio che il Covid-19 sia arrivato solo recentemente.
.. e per fortuna sta andandosene. Eppure è una delle località con maggior numero di vaccinati.
Dal punto di vista dei morti, questo numero è molto basso:
Siamo rimasti sempre al di sotto dei 15 giornalieri, piuttosto pochi, considerando che si sono superati abbondantemente, al culmine, i 3000 casi. Quindi siamo a una mortalità molto limitata.
Quello che potremmo domandarci è quale sia stata la causa di questa contemporanea coppia di risultati:
- i vaccini non sono efficaci nel contenere i contagi, ma lo sono nel contenere le morti;
- il sistema sanitario di Singapore, riconosciuto come il primo al mondo, è stato in grado di contenere il numero di morti con la qualità delle sue cure.
Ovviamente la soluzione può essere anche una combinazione dei due fattori precedenti. Consideriamo che i controlli d’accesso a Singapore sono stretti e a lungo hanno tenuto fuori la malattia. Traete voi le conclusioni su quale sia la soluzione di questo piccolo, grande, mistero.
