
Orban vola da Trump per una richiesta disperata: un'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo. Senza, l'economia ungherese rischia il collasso....

Viktor Orban vola negli Stati Uniti per incontrare Donald Trump, e non è un viaggio di cortesia. È una missione diplomatica ed energetica cruciale che, ancora...

Scontro sui chip: l'Olanda cede alla Cina. Revocati i poteri su Nexperia dopo il blocco delle forniture che minacciava l'industria auto.

Salto da 22 miliardi: Il Tesoro USA blocca la vendita di Lukoil a Gunvor definendola "fantoccio del Cremlino". L'accordo è morto

La mossa a sorpresa di Bardella: per salvare la Francia chiede alla BCE di riattivare il Quantitative Easing. Una svolta "pragmatica" o un azzardo politico in...

ExxonMobil acquista il 60% del Blocco 2 nel Mar Ionio, vicino all'Italia. La Grecia punta sull'energia offshore, seguendo l'esempio del Mediterraneo Orientale, e attira i colossi...

Smantellata una rete di frode da 300 milioni. Nel mirino degli inquirenti ex manager di Wirecard legati a Jan Marsalek e il fondatore di Unzer

C’è un analista piuttosto conosciuto sui social, Robin J Brooks, ex Goldman Sachs ed ex FMI, ora all’Institute of International Finance (IIF), che da tempo cova...

Il colosso dell'eolico Ørsted annuncia perdite shock per 262 milioni e taglia 2.000 posti. La crisi del settore tra inflazione, alti tassi di interesse e l'opposizione...

La Bulgaria respinge la nazionalizzazione di Lukoil, ma le sanzioni USA spingono il governo verso un "commissariamento" di fatto della raffineria strategica.

L'Intelligenza Artificiale richiede enormi quantità di energia. TotalEnergies firma un accordo da 610 GWh in Spagna, ma la domanda globale cresce del 30%. Rischiamo una "guerra"...

Mentre l’attenzione del mondo è focalizzata sulle dinamiche del conflitto in Ucraina e sull’impatto delle sanzioni occidentali, Mosca continua a investire in sistemi d’arma strategici di...

La nuova direttiva UE sulla sostenibilità (CSDDD) fa infuriare il Qatar. Il Ministro dell'Energia avverte: "Senza modifiche, niente più GNL per l'Europa". L'UE rischia una nuova...

Il CEO di Exxon avverte: "Via dall'Europa se non cambiano le regole green". La direttiva CSDDD e le sue multe miliardarie (5% del fatturato globale) spaventano...

Il presidente della Comunità Valenciana, Carlos Mazón, ha annunciato le proprie dimissioni in una dichiarazione ufficiale, riconoscendo una gestione "non all’altezza’ della drammatica emergenza causata dalla...

L'Iran accelera sul nucleare e lo fa con la Russia: 8 nuove centrali in costruzione. Teheran parla di energia pulita, ma Trump minaccia attacchi.

Le sanzioni USA funzionano: le raffinerie cinesi bloccano gli acquisti di petrolio russo. Cancellati 400.000 barili al giorno, Mosca costretta ad aumentare gli sconti. In difficoltà...

Germania: pioggia di miliardi per missili Tomahawk e Taurus. Ma non arriveranno prima del 2030. L'Europa sconta un ritardo tecnologico pericoloso.

Crollo Macron: fiducia all'11%, eguagliato il record negativo di Hollande. I francesi bocciano il "Mozart della finanza" per il "debito abissale", e i suoi ex delfini...

Terre Rare: la Cina sospende i controlli sull'export verso l'UE per 12 mesi. Bruxelles festeggia, ma la tregua è un effetto collaterale dell'accordo USA-Cina e non...

L'Ucraina accusa Cuba di "complicità" nella guerra per aver permesso il reclutamento di mercenari. Kiev rompe le relazioni diplomatiche e, per la prima volta, vota a...

Terrore sul treno nel Regno Unito: 10 persone accoltellate, 9 in fin di vita. La polizia indaga per terrorismo, due uomini arrestati.

Mentre l’attenzione internazionale è spesso altrove, l’industria e la finanza tedesca si muovono con pragmatismo in Asia Centrale. Il Turkmenistan, nazione solitamente nota quasi esclusivamente per...

Una nazione sull'orlo del collasso: l'avanzata jihadista in Mali non è un attacco, ma uno strangolamento economico. La giunta militare, abbandonata dalla Francia e delusa da...

FS lancia la sfida: i Frecciarossa correranno in Germania e sulla tratta Parigi-Londra. Ecco il piano per rompere il monopolio di Deutsche Bahn e le tempistiche...

La Spagna ha alzato il salario minimo così tanto (+46%) che ora quasi coincide con lo stipendio più comune. Ma gli altri salari sono fermi. Un...

L'economista Antonio Rinaldi avverte: la nuova legge USA (Genius Act) sulle stablecoin dà un vantaggio strategico a Washington. L'Europa, impantanata sull'Euro Digitale, rischia di essere colonizzata...

GNL, il paradosso UE: sanzioni a Mosca ma import record di gas russo. E intanto i terminali costruiti "in panico" già chiudono per inutilizzo.

FCAS, il caccia europeo è a rischio: Airbus invita Dassault a "farsi da parte" se non accetta gli accordi. Tutta la storia di una rivalità industriale...

La Groenlandia naviga sull'oro nero? Una nuova valutazione conferma 13 miliardi di barili di petrolio: perforazioni al via nel 2026.