Lavoro e fisco, questi i temi affrontati dal decreto dignità. Certo, un primo passo importante verso il lavoro meno precario e un fisco meno invasivo, ma...
Articolo di Paolo BECCHI e Giuseppe PALMA su Libero di oggi, 14 giugno 2018: Il governo ha cominciato a mostrare come la musica stia cambiando sul...
Non occorre essere dei fini economisti per comprendere che, se la banca centrale non dipende dalla politica, quest’ultima dipende dalla banca centrale. È infatti di palmare...
I DATI OCCUPAZIONALI DEL GOVERNO, QUELLI DELL’ISTAT E QUELLI DELLA CCIA DI MESTRE di Nino Galloni Voglio oggi commentare un brillante articolo di Nino Galloni riportato...
Nel mondo dell’economia esistono relazioni assiomatiche che, pur non essendosi mai verificate, sono ritenute ugualmente vere. Una di quelle che ha raccolto i maggiori successi in...
ULTIMO APPELLO per aderire alla campagna NO MES CINA lanciata dal M5S Europa che vede partecipare tutti i partiti italiani e ben 90 eurodeputati di 19...
Di Costantino Rover Siamo abituati a parlare e sentir parlare di dumping salariale di pari passo con il fenomeno dell’immigrazione che vede le coste dell’Italiane successivamente...
Di Costantino Rover Via via che leggo i pareri dei due schieramenti, pro e contro, il reddito di cittadinanza, sempre più spesso lo vedo associare all’ormai...
Senza un governo da dicembre, con una disoccupazione galoppante nonostante la “nuova” reforma del mercado laboral (un “Job Act” al sapor di tinto de verano), calo della natalità...
Ieri pomeriggio alle 18 è iniziato il procedimento di stato in messa d ‘accusa (o impeachment) del presidente brasiliano Dilma Rousseff alla Camara dos deputados. Ma...