Il quantitavive easing (acquisto dei titoli pubblici da parte delle banche centrali) era nato (dopo il 2001) per sottrarre il livello dei tassi di interesse all’onnipotenza del “libero” mercato,…
Continua a leggere...Archivio per: credito
LE DIMENSIONI DEL QE DI DRAGHI
Ecco a voi le dimansioni dl QE di Draghi. La cosa simpatica e’ che per l’80% sara’ a carico delle Banche Centrali nazionali. In sintesi: la Banca Centrale Italiana acquistera’…
Continua a leggere...Si attenua a Novembre il calo dei Prestiti Bancari, e crescono i Depositi
Prestiti Bancari -1,6% a Novembre: si attenua il calo Banca d’Italia segnala che i Prestiti delle banche, a novembre calo dell’1,6 per cento (-2,1% ad ottobre), con le erogazioni alle famiglie…
Continua a leggere...Sofferenze Bancarie Record oltre 180mld (11,2% del PIL), la Bomba sta per esplodere
Le Sofferenze Bancarie a 180 miliardi, oltre l’11% del PIL Continua la crescita senza fine delle sofferenze Bancarie, ormai oltre l’11% del PIL a quota 181 miliardi, sostanzialmente raddoppiate dal…
Continua a leggere...Grafico del giorno: 150 anni di politiche monetarie
Di seguito un grafico tratto da Zero Hedge e Goldman Sachs, che mostra i Tassi applicati negli ulti 150 anni dalle Banche Centrali di USA, UK, Germania e Giappone. …
Continua a leggere...IL BAZOOKA CHE SPARO’ CORIANDOLI
Post di Paolo Cardena’ da Vincitori e Vinti A proposito della BCE e del possibile quantitave easing, ci sono due semplici concetti chiave da dover comprendere. Il primo è…
Continua a leggere...Ratings dei Debiti Sovrani dopo il declassamento di Francia ed Italia
Di seguito la situazione dei Ratings dei Debiti Sovrani dopo il declassamento di Francia ed Italia. Le ultime mosse sono state: Moody’s ha rivisto al ribasso il rating sulla Francia a ‘AA’…
Continua a leggere...Prestiti sempre in calo, sofferenze record all’11% del PIL
Prestiti Bancari -2,1% sempre in calo Banca d’Italia segnala che i Prestiti delle banche, ad ottobre calo del 2,1 per cento (-2,3% a settembre), con le erogazioni alle famiglie che scendono…
Continua a leggere...Sofferenze bancarie: la bomba sta per scoppiare
Un dato di fatto negli ultimi 4 anni, si lavora meno, di conseguenza meno guadagni, il costo della vita aumenta e le famiglie sono costrette a richiedere più finanziamenti per…
Continua a leggere...I banchieri centrali mollano Draghi
Da Voci dall’estero Come riportano le fonti della Reuters, mentre Draghi cerca di salvare l’euro ad ogni costo, i governatori nazionali, e in particolare il tedesco Weidmann non sono affatto…
Continua a leggere...Archivi
Ultimi post
-
Gen 18, 2021
-
Gen 18, 2021
-
Gen 18, 2021
-
Gen 18, 2021