Usurai, vil razza dannata! Libro di Gingko edizioni (Verona) è una antologia dei precursori alla lotta agli speculatori in doppio petto. La Gingko edizioni ha da poco pubblicato un libro…
Continua a leggere...Archivio per: credito
Gestione dei risparmi di famiglia, parte il corso gratuito per principianti
Parliamo di conti di casa: come gestire i risparmi di famiglia, come comportarsi quando un consulente finanziario ci propone dei prodotti, quali sono le fregature e come difendersi. Grazie al…
Continua a leggere...GUIDA COMPLETA AL MES. Evidenti minacce al sistema?
Acronimo per Meccanismo Europeo di Stabilità (in inglese European Stability Mechanism, ESM). È famoso per l’altro nome con cui è conosciuto, ovvero Fondo Salva-Stati. Serve a mobilizzare risorse finanziarie e…
Continua a leggere...CON IL CORONAVIRUS, L’ITALIA ABBANDONA LE PROPRIE IMPRESE (GLI ALTRI PAESI NO)
Si riporta un post (qui l’originale) pubblicato dal mio amico, Matteo Totò*, sulle considerazioni economico-imprenditoriali della crisi CoVid-19 che sta affliggendo la nostra economia. Tra le innumerevoli dirette social e…
Continua a leggere...La BCE annuncia nuovi 750 miliardi, ma in quali tasche andranno a finire?
Dopo le brillanti dichiarazioni di Christine Lagarde che hanno steso la Borsa di Milano e messo a rischio spread i Titoli di Stato italiani, la BCE fa retromarcia e annuncia…
Continua a leggere...Storia delle Banche Centrali e dell’asservimento del genere umano
Com’è possibile che nel nostro cosiddetto migliore dei mondi democratici, un mondo che vanta trasparenza e un sistema giudiziario indipendente, la maggioranza dei cittadini non abbia la benché minima idea…
Continua a leggere...IL VENERDì DEI MERCATI: il giorno dopo
Le dichiarazioni inerenti al DEF hanno scatenato su Piazza Affari un forte ribasso, chiudendo a -3,72%. A perder maggiormente (c’era da aspettarselo) sono state le “big” del comparto bancario: in…
Continua a leggere...Se la guerra dei dazi causa 6 miliardi di perdita
Secondo Goldman Sachs, riporta Zerohedge, in caso di guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti ci sarebbe una perdita del 25% sull’indice S&P 500 se fossero introdotti dazi del…
Continua a leggere...Criptovalute around the world: le regolamentazioni nazionali
Il futuro delle criptoalute è ancora incerto, anche perché le legislazioni nazionali sono ancora scevre da provvedimenti KYC e AML che possano permettere una piena e rapida identificazione del portatore di…
Continua a leggere...IL VENERDÌ DEI MERCATI
È stata una settimana nervosa per Piazza Affari, che disperatamente ha tentato di rimanere aggrappata a quota 20.500,ma non ce l’ha fatta fermandosi a 20.439,9564 ovvero ben 61 pips di…
Continua a leggere...Archivi
Ultimi post
-
Giu 29, 2022
-
Giu 29, 2022
-
Giu 28, 2022
-
Giu 28, 2022