Economia
Scandaloso! In 12 mesi la Banche hanno ridotto i prestiti alle imprese di ben 55 miliardi (-6,3%)
Leggiamo da Reuters
In Italia, secondo i dati pubblicati stamane dalla Bce, i prestiti alle imprese si sono contratti al tasso annuo del 5,9% a novembre, registrando il declino più marcato dall’inizio delle pubblicazioni statistiche 10 anni fa. A ottobre la contrazione dei prestiti alle imprese italiane era stata del 4,9%. La contrazione più marcata dei prestiti alle aziende spetta alla Spagna, dove i finanziamenti alle imprese a novembre sono diminuiti del 13,5% rispetto allo stesso periodo del 2012. Un fattore che potrebbe aver indotto le banche a stringere ulteriormente il credito alle imprese potrebbe essere l’asset quality review che la Bce condurrà sui bilanci bancari quest’anno.
Andando a guardare il sito della BCE ed il relativo comunicato si scopre che in realta’ il calo dei prestiti alle imprese e’ al 6,3% a novembre (e non al 5,9%; peccato che tutta la stampa italiana, come sempre, fa i copia-incolla senza verificare le fonti) ed il calo dei prestiti alle famiglie e’ del 1,5%.
In pratica, negli ultimi 12 mesi la Banche hanno ridotto i prestiti alle imprese di ben 55 miliardi, ad 824 miliardi (da 879 di novembre 2012) e di 9 miliardi alle famiglie, a 602 miliardi (da 611 di novembre 2012).
Le banche preferiscono investire in acquisti di BTP, abbellire i bilanci e non prestare soldi alle imprese: in sintesi non stanno facendo il loro lavoro, e chi deve controllare il processo (BCE) ancora meno.
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login