Attualità
Rivoluzione cinese contro le zanzare: un sistema intelligente per fermare le epidemie
Un team di scienziati cinesi ha sviluppato una tecnologia di sorveglianza che rileva e previene le infestazioni di zanzare in tempo reale, con una riduzione del 40% degli insetti adulti nelle aree test. Una svolta cruciale nella lotta a malattie come la chikungunya.

Scienziati cinesi hanno realizzato una svolta epocale nella prevenzione delle malattie trasmesse dalle zanzare, sviluppando un sistema di sorveglianza intelligente che fornisce una guida scientifica e tempestiva per il controllo delle epidemie.
La tecnologia, messa a punto da un team guidato da Chen Xiaoguang, professore presso la Southern Medical University, è già stata implementata in diverse comunità nella provincia meridionale cinese del Guangdong. La notizia è stata riportata dall’agenzia cinese Xinhua.
Una sorveglianza accurata si rivela di vitale importanza, dato che malattie come la chikungunya si diffondono principalmente attraverso le punture di zanzare del genere Aedes. Tuttavia, i metodi tradizionali per il monitoraggio di questi vettori presentano notevoli limiti. “Le trappole e le zanzariere convenzionali monitorano solo le zanzare che non si sono ancora nutrite di sangue, mentre le ovitrappole (trappole per la deposizione delle uova) sono progettate per le zanzare che hanno già punto e sono pronte a deporre,” ha spiegato il professor Chen.
“La nostra innovazione impiega un’operazione coordinata a doppio dispositivo per un monitoraggio in tempo reale e ad alta efficienza,” ha affermato Chen.
Il sistema funziona così: monitor automatizzati utilizzano attrattivi che imitano la presenza umana per catturare le zanzare non ematofaghe (che non hanno punto), mentre speciali “secchi di ovideposizione intelligenti” sfruttano micro-bacini d’acqua per monitorare le zanzare gravide di Aedes albopictus che hanno già consumato un pasto di sangue. Questo secondo dispositivo ha dimostrato un’efficienza quattro volte superiore rispetto alle ovitrappole tradizionali.
I test sul campo hanno confermato un’efficacia straordinaria. Durante la sua prima settimana operativa, il sistema ha emesso allerte tempestive per picchi anomali nella densità di zanzare in più zone e ha generato protocolli di intervento mirati.
“La cattura manuale delle zanzare causava ritardi significativi nella raccolta dati. Ora, gli allarmi in tempo reale basati su cloud hanno accelerato in modo sostanziale le risposte di disinfestazione a livello locale,” ha dichiarato Chen. Dopo l’implementazione del sistema, la sorveglianza ha mostrato una diminuzione di quasi il 40% nel numero di zanzare catturate nelle aree in cui il sistema era applicato.
Attualmente implementata in più siti nella città di Foshan, nel Guangdong, questa tecnologia rappresenta un progresso significativo. “Il nostro team sta lavorando per accelerare la prevenzione delle malattie trasmesse dalle zanzare attraverso l’innovazione tecnologica,” ha concluso Chen.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login