In una manifestazione a Roma Antonio Maria Rinaldi parla del PNRR e si fa una domanda chiara e molto semplice: di tutti questi fondi europei, riusciremo veramente ad utilizzarli? Perché questi fondi hanno delle scadenze molto brevi e non dovrebbero essere creati per delle finalità astratte, ma veramente per creare lavoro in una nazione dove il 40% delle persone è attualmente disoccupato, per dare a tanti giovani un futuro in Italia. Il Recovery ha forti condizionalità per il suo utilizzo, mentre altri fondi sono molto, ma molto, meno condizionali e potrebbero essere molto più utili.
Il recovery è una sfida, ma è veramente l’ultima spiaggia, per poter far ripartire l’Italia coi soldi europei, e bisogna combattere tutti i giorni per poter utilizzare queste disponibilità in modo utile e fattivo. Inoltre ricordiamo che questi fondi sono dei prestiti, in modo rietto o indiretto, della UE e che dovremo comunque restituirli sia in conto capitale che interessi
Buon ascolto, anche se, purtroppo, il volume non è perfetto.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
