Energia
Rapporto Mensile Energetico: a Maggio 2013 nuovo tonfo (consumi petroliferi -5,3%)
Maggio 2013 segnala:
– Consumi Petroliferi: a -5.3% in deciso peggioramento su Aprile ma meglio rispetto ai mesi precedenti (quando erano sul -10/-11%). Crollano sia i consumi civili di gasolio e benzina (dopo la ripresina di Aprile) che quelli industriali. Qui l’andamento per settori
– Consumi di Gas: a -14.3%. I consumi civili ed industriali tendono a stabilizzarsi, mentre v’e’ un andamento disastroso nel termoelettrico.
– Consumi di Energia elettrica: -3.4%. Crolla la produzione Termoelettrica, mentre cresce la produzione rinnovabile (idroelettrica, eolica e solare). I consumi tengono in Emilia e Toscana, mentre collassano nel resto del paese (per la prima volta anche in Lombardia).
CONCLUSIONI:
L’INDICATORE DEI CONSUMI ENERGETICI SCENARIECONOMICI.IT che da’ un’idea della variazione annua dei consumi energetici complessivi nazionali passa dal -4,0% ad Aprile 2013 a -7,2% a Maggio. Complessivamente l’economia italiana, tanto nei settori civili quanto industriali, sta continuando a flettere in modo significativo.
Il trend complessivo resta negativo seppur leggermente meno pesante rispetto all’autunno 2012 (dove la velocita’ di caduta era massima). E’ pur vero che gli ultimi 2-3 mesi hanno visto un incredibile boom della produzione di energia elettrica rinnovabile (idroelettrica, eolica, fotovoltaica) che ha causato un crollo del consumi termoelettrici e quindi dei consumi di gas.
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it

You must be logged in to post a comment Login