Economia
Quali sono i lavori più ricercati in Europa nel 2023′?
Quali sono stati i lavori più ricercati nella UE nel 2023 online ? Una classifica che può essere utile a chi cerca una nuova posizione
State pensando di trasferirvi in Europa e vi state chiedendo che tipo di lavoro si può trovare lì? Abbiamo alcune informazioni da condividere.
Questo grafico mostra i lavori più richiesti nell’UE, ricavati da un anno di annunci di lavoro online.
I dati per questo grafico provengono da Eurostat, che ha esaminato centinaia di siti web di assunzione nel 2023.
Si avverte che gli annunci non significano automaticamente nuovi posti di lavoro. Potrebbero essere conteggiati più annunci per lo stesso posto di lavoro. Nel frattempo, i datori di lavoro non sempre pubblicizzano le loro offerte di lavoro e a volte lo fanno anche quando non hanno posti vacanti.
L’Europa ha davvero bisogno di supporto informatico
Quasi un annuncio di lavoro su dieci nel database di Eurostat riguardava uno specialista in tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). In numeri puri, ciò equivale a circa 871.000 annunci nel 2023.
Ecco, tradotta in italiano, la lista completa, con il numero di inserzioni e la percentuale sul totale. a partire alle Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione (ITC o TIC).
1 Specialisti ICT 871K 9%
2 Sviluppatori di software 515K 5%
3 Ingegneri 412K 4%
4 Operatori di produzione 385K 4%
5 Tecnici di scienze ingegneristiche 351K 4%
6 Venditori di negozi 312K 3%
7 Lavoratori dei trasporti 308K 3%
8 Responsabili marketing 280K 3%
9 Impiegati di supporto 262K 3%
10 Collaboratori finanziari 246K 3%
11 Professionisti delle vendite 219K 2%
12 Segretari amministrativi 216K 2%
N/A Altri 1,8M 19%
Cosa fanno gli addetti alle TIC? Quasi tutto ciò che riguarda l’informatica. Si va dall’assistenza agli utenti alla risoluzione dei problemi, fino all’installazione e alla manutenzione delle operazioni e dei dispositivi di rete.
Sono ricercati anche gli sviluppatori di software, con 515.000 annunci pubblicati nel 2023.
Per coloro che non hanno competenze tecnologiche, non temete, ci sono molti altri settori dell’economia dell’UE che hanno bisogno di persone valide.
Le aziende europee hanno bisogno di supporto alle vendite e al marketing (a diversi livelli di esperienza: manager, professionisti e agenti).
Anche le persone che amano i numeri possono trovare un posto nel mondo del lavoro (addetti alle buste paga, supporto logistico e contabili).
E per chi ama lavorare con le mani, sono richiesti anche operai nei settori della produzione, dei trasporti e dell’installazione di apparecchiature elettriche.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login