Finanza
Potere d’acquisto delle Famiglie -11% in 5 anni
IL TASSO DI RISPARMIO DELLE FAMIGLIE SALE AL 9,8%, CIRCA IL 2% IN PIU’ RISPETTO A META’ 2012
Nel terzo trimestre del 2013 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è aumentato al netto della stagionalità dello 0,8% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto al corrispondente periodo del 2012. La propensione al risparmio delle famiglie consumatrici è stata pari al 9,8%, in aumento di 0,5 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di 1,1 punti percentuali rispetto al corrispondente periodo del 2012.
Senza dubbio la gente ha paura a spendere, e tende a risparmiare di piu’.
POTERE D’ACQUISTO DELLE FAMIGLIE -11% IN 5 ANNI
Tenuto conto dell’inflazione, il potere di acquisto delle famiglie consumatrici nel terzo trimestre del 2013 è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente ma è diminuito dello 0,8% rispetto al terzo trimestre del 2012. Nei primi nove mesi del 2013, nei confronti dello stesso periodo del 2012, il potere d’acquisto ha registrato una flessione dell’1,5%.
La spesa delle famiglie per consumi finali, espressa in valori correnti, ha registrato una modesta crescita rispetto al trimestre precedente (+0,3%) ma è diminuita dello 0,7% rispetto al corrispondente periodo del 2012.
By GPG Imperatrice
Mail: [email protected]
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login