Perché siamo ancora nella Seconda Grande Depressione?
Nel grafico allegato si notano 2 indicatori essenziali del Mercato del Lavoro USA:
– Il Tasso di Disoccupazione: passato dal 4,7% al 9,9% nel 2009, e’ poi via via sceso all’attuale 7,4%
– Il Tasso di Occupazione: crollato dal 63,3% al 58,3% nel 2009, e’ rimasto stabile (oggi al 58,7%)
Ciò significa che un sacco di persone ha smesso di cercare lavoro, per cui e’ non e’ censita tra i disoccupati.
E non c’è da stupirsi: pochi posti di lavoro sono stati creati negli Stati Uniti, ed i nuovi posti di lavoro disponibili tendono ad essere in settori a basso salario, come le vendite al dettaglio ed i servizi alimentari o in settori come i servizi sanitari, la pubblica amministrazione la logistica e l’energia.
Tutto ciò si aggiunge al fatto che, mentre il mercato azionario e gli utili societari hanno certamente recuperato, non vi è alcun recupero per tutti gli altri. Ciò significa che l’Esercito di Riserva dei quasi-Occupati, dei sottoccupati, dei disoccupati continua a crescere.
By GPG Imperatrice
Mail: gpg.sp@email.it
Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it
Segui Scenarieconomici.it su Twitter
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.