L’Euro è stato un fallimento. Dati alla mano tutto le promesse fatte negli anni novanta per convincerci che l’Euro era in successo si sono rivelate false e non reali. anche sulle pensioni vi hanno detto tante balle. “Tutte le volte che vi parlano di pensioni, in realtà vi confondono le idee. Di fatti la questione è sostanzialmente quando andare in pensione. Il problema della situazione socioeconomica in Italia è un altro:
- Quanta gente cerca lavoro in Italia? Dal 2007 al 2014 noi abbiamo avuto un raddoppio delle persone in cerca di lavoro. Siamo arrivati a circa un milione di persone. Però qual è il problema? Che dal 2014 al 2020 la curva scende e torna a circa 600 mila. Il vero problema è che le persone stanno rinunciando a cercare lavoro. Semplicemente il lavoro non c’è volutamente, in un sistema economico che ha come scopo quello di non creare lavoro.
- Qual è il tasso di inattività in Italia, dopo l’euro? C’è una curva in crescita, vuol dire che tutte le promesse fatte durante l’introduzione dell’euro e nei trattati europei sono menzognere.
- In Italia ci sono più soggetti che cercano lavoro o inattivi? Sono decisamente di più le persone inattive. Vuol dire che abbiamo una società italiana nella quale abbiamo una situazione esplosiva. Al punto che il vero dato politico è che alla fine avremo una società nella quale saranno molto pochi quelli che sosterranno la produttività. Avremo una società di persone disoccupate.
- L’euro ha giovato a disoccupati e inattivi in Italia, tra i giovani? Siamo passati ad una percentuale di poco superiore al 30% ad una percentuale che ha superato il 45%. Vuol dire che Questo Paese non ha nessun futuro.
Buon ascolto
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
