Ohibò… il Belgio ha venduto negli scorsi mesi una quantità enorme di US Treasury, almeno secondo i dati pubblicati da Zerohedge. perchè il Belgio sta...
Regimi monetari in Europa dopo Bretton Woods Dopo il crollo del sistema di Bretton Woods nel 1973, le principali valute del mondo- il dollaro statunitense, lo...
Cari amici abbiamo fatto di tutto per informarvi con onestà e mai proni a nessun interesse particolare, nè economico nè politico Ora vi chiediamo, se...
Quattro economisti italiani hanno inviato una lettera aperta ai sentori USA a favore di una riproposizione della famosa legge “Glass Steagall” sulla separazione fra banche...
Roberto Frenkel, teorico del Ciclo di Frenkel Fiducioso che avrete gradito sia il primo che il secondo capitolo del Pamphlet di Tancredi Vella, oggi vi posto...
Questo articolo è stato scritto a quattro mani con Riccardo Ghezzi ed apparirà in contemporanea su Qelsi.it, che condivide il nostro appello. Al di...
Finalmente anche ex Giudici della Corte Costituzionale, anzi addirittura un ex Presidente della stessa, cominciano a dire le cose come stanno e senza inutili giri di...
Il problema dell’equilibrio esterno degli Stati Uniti nel sistema di Bretton Woods Il problema dell’equilibrio esterno degli Stati Uniti era differente da quello degli altri...
Le ragioni monetarie della crisi sono sempre più evidenti a chi ha saputo aprire gli occhi informandosi e studiando il contenuto dei trattati europei. Sappiamo che...
Un’interessante notizia è stata riportata dall’agenzia stampa Piovegovernoladro.info : un nigeriano che aveva cercato di essere accolto dallo Stato Vaticano, in ossequio ai predicozzi che...
Un’informazione spesso ignorata è che il sistema bancario tedesco è sottoposto ad un forte controllo diretto da parte della mano pubblica. Questo avviene grazie a questi...
Il Presidente del Consiglio, solo due giorni fa, ha ribadito che l’anno prossimo il Governo eliminerà – per tutti – le imposte sulla casa, cioè...
Prima di tutto sentiamo la necessità di esprimere un elogio alla dottoressa Marta Fana, il cui lavoro ha permesso di smascherare questo clamoroso errore, che...
IL Sistema Monetario Internazionale. Bretton Woods e il Fondo Monetario Internazionale. A seguito della Grande Depressione, molti Paesi avevano risolto il dilemma tra equilibrio interno e...
Carissimi Amici, la fine di agosto è giunta e quindi , con la fine delle ferie, è arrivato il tempo della NOMINATION AL PREMIO SUPERCAZZOLA!...
Alcuni non riescono a vedere il bosco perché gli alberi glielo nascondono. Ci sono persone capaci di prendere in considerazione i più minuti particolari di un...
Consiglio ai nostri lettori di guardare con attenzione questo video, relativo ad un’intervista a Prodi datata febbraio 2014. Il nostro ex presidente del consiglio ammette, papale...
Con questa scheda trattiamo l’articolo che forse può essere considerato il fulcro della costruzione economica prevista dalla nostra Costituzione, quello più controverso e che, anche dalla...
Recentemente l’attenzione è stata focalizzata dagli schock di borsa, ma un trend che viene un po’ più da lontano continua a colpire i paesi in via...
Abbiamo letto ieri sul Sole 24 Ore una notizia che ha dell’incredibile: il capo redattore del Sole 24 Ore, R. Napoletano, suggerisce un QE per per...