Attualità
METTIAMO BENE IN CHIARO COSA SIGNIFICA IL GRIDO “MENO DEBITO”

Cari amici,
quando un Cottarelli, un Moscovici, un Calenda, l’Istituto Bruno Leoni, vi parlano del problema del debito, della necessità di ridurlo, che “Il bilancio dello Stato è come quello di una famiglia”, ed altre amenità simili, sembra tutto così immateriale , come se riguardasse dei numeri a livello etero, superiore. Alla fine il bilancio tocca sempre qualcun altro, o almeno questa è l’idea che si vuol far passare.
Eppure anche lo 0,3% di PIL di surplus in più che vuole fare il buon Cottarelli iene ad un prezzo, salato, che vienamo a pagare noi e tutti i nostri cari. Perchè quei sei miliardi sono frutto di tagli che vanno a colpire settori come la sanità, l’istruzione, la previdenza, l’assistenza. Non vedrete tagliare gli F35, ma vedrete tagliare i LEA Livelli minimi di assistenza.
Le conseguenze le potete vedere nei successivi grafici:
Abbiamo fatto austerità ed abbiamo calato la pesa sanitaria, come non mai, in percentuale al PIL che , tra l’altro, non cresce.
Abbiamo tagliato i posti letto. Ricordo il governatore della Puglia Emiliano, che se ne vantava. (posti letto per 100 mila abitanti).
Abbiamo tagliato il numero di infermieri, quindi, dato che non i abbiamo sostituiti con i robot, anche il livello di servizi sanitari offerti. (infermieri per 1000 abitanti).
Il risultato? Viviamo di meno, moriamo prima (Aspettativa di vita).
il tutto mentre questo dato è in crescita nel resto del mondo.
Quindi ricordate che quando parlano di avanzo primario, di “Proble
ma del debito” etc parlano non di cose teoriche, ma della salute vostra e di quella dei vostri cari. Chiedetevi perchè nessun politico, o quasi, che va in TV si pone come obiettivo quella di farvi vivere meglio e di più. Eppure questo dovrebbe essere l’obiettivo per cui sono stati eletti.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
