Attualità
MANIFESTO IN 12 PUNTI PER LA RINASCITA ITALIANA

- Costituzionalizzazione del divieto irrevocabile, per l’Italia, di aderire agli Stati Uniti d’Europa;
- Rifiuto categorico alla ratifica del trattato sul “Nuovo MES”;
- Denuncia del trattato sul Fiscal Compact e abrogazione di ogni conseguente legge applicativa;
- Riforma degli articoli 81, 97, 117 e 119 della Costituzione nella parte in cui legittimano il Fiscal Compact;
- Abrogazione dell’articolo 117 della Costituzione nella parte in cui assoggetta la sovranità legislativa dello Stato italiano ai “vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario e dagli obblighi internazionali” (introdotta dalla riforma del 2001);
- Costituzionalizzazione del “Quarto potere”, quello monetario: il diritto intangibile dello Stato di battere moneta;
- Approvazione di una legge istitutiva dei “biglietti di Stato”: una nuova moneta complementare, parallela all’euro e compatibile con i trattati europei;
- Nazionalizzazione di Banca d’Italia;
- Creazione di una rete nazionale di banche pubbliche per erogazione privilegiata del credito a privati, famiglie e imprese;
- Inserimento, nella lista delle banche autorizzate in esclusiva a partecipare alle aste primarie del debito pubblico italiano, delle banche pubbliche già esistenti e di quelle di nuova creazione;
- Modifica del criterio autolesionistico dell’asta marginale nel collocamento dei BTP italiani di nuova emissione;
- Adozione di un’agenda di nazionalizzazione di imprese relative a servizi pubblici essenziali in applicazione dell’articolo 43 della nostra Carta fondamentale.
Avv. Francesco Carraro
www.francescocarraro.com
