Economia
Lula vuole che sia sfruttato il Petrolio amazzonico, nonostante l’ambientalismo
Il presidente brasiliano Lula uole comunque esplorare e sfruttare i giacimenti petroliferi offshore nell’Amazzonia, anche se si presenta come un difensore dell’ambientalismo. Secondo lui il petrolio accelererà la transizione verde

Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva sta facendo pressioni sulle autorità ambientali del paese affinché approvino le trivellazioni petrolifere vicino alla foce del Rio delle Amazzoni, sostenendo che le entrate derivanti da questa nuova fornitura di combustibili fossili potrebbero contribuire a finanziare la transizione verso l’energia verde.
Situato nel margine equatoriale, il sito offshore, il Blocco 59, si trova a circa 160 chilometri al largo della costa orientale del Brasile. Nel 2023 l’ente brasiliano per la tutela dell’ambiente ha rifiutato la licenza, citando problemi quali il rischio di fuoriuscite di petrolio che potrebbero colpire una delle regioni con la maggiore biodiversità al mondo. Il gigante petrolifero statale Petrobras stima le riserve potenziali nel bacino a 10 miliardi di barili.
“Voglio che venga esplorato (il petrolio). Ma prima di esplorare, dobbiamo fare delle ricerche e vedere se c’è petrolio e quanto petrolio c’è”, ha detto Lula durante un’intervista alla stazione radio Diario. ‘Quello che non possiamo fare è rimanere in questo chiacchiericcio infinito che si trascina all’infinito: Ibama è un’agenzia governativa, ma sembra che stia lavorando contro il governo’.
Lula afferma di aspirare a rendere il Brasile un leader nella lotta contro il cambiamento climatico, ma ha difeso strenuamente l’esplorazione petrolifera come chiave per la crescita dell’economia.
Le ambizioni petrolifere di Lula arrivano in un momento in cui il paese ha visto aumentare la sua produzione. Il gruppo globale di ricerca e consulenza Wood Mackenzie ha previsto che le compagnie petrolifere private brasiliane aumenteranno la produzione di petrolio del 75%, passando da 1,22 mb/g a 2,12 mb/g entro il 2030.
Secondo WoodMac, le compagnie petrolifere internazionali come Shell Plc , Equinor ASA,), TotalEnergies SE, Repsol Sinopec Brasil S.A. e Petrogal saranno tra i principali produttori grazie alla loro partnership con Petrobras nel pre-sal e nei campi in fase di sviluppo.
La produzione di petrolio e gas del Brasile ha raggiunto il livello più alto di sempre, con una produzione di petrolio in aumento del 18,6% su base annua, pari a 3,51 milioni di barili al giorno, mentre la produzione di gas naturale è cresciuta del 13,6% su base annua, pari a 154,08 milioni di metri cubi al giorno.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login