Attualità
Le reazioni tedesche al cambio di rotta di Macron: diciamo che non l’hanno presa bene. L’hanno presa

Come i tedeschi hanno preso il cambio di rotta, non eccessivo, di Macron? Beh lo hanno preso, diciamo, non benissimo.
Il titolo tradotto in Italiano suona: “Il presidente fa della Francia la nuova Italia“, ed il giornale è molto, ma molto chiaro:
“Macron non solo ha perso un’opportunità. Ha legittimato le rivolte ex post proclamando lo “Stato di emergenza economico e sociale” e e piegandosi ad una folla che brucia le automobili”.
Chiaramente i tedeschi sono in grossa difficoltà: in Germania la paga base è pari a 8.84 euro all’ora e si sposterà nel 2019 , dopo proteste a 9,19 euro. In Francia era a 9,88 euro e si passerà, dopo l’aumento di Macron a 10.51 euro orari. Certo che nella ricca Germania non sarà proprio facile spiegare come mai i soggetti della Merkel siano pagati il 10% in meno di quelli di Macron, magari solo perchè non scendono il piazza bruciando le auto. Sferzanti le parole usate per Macron:
realtà nelle Marche – sempre in movimento.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
