Analisi e studi
L’auto cinese conquista la Spagna: MG auto più venduta ad Agosto 2023
Con 1.949 unità vendute , la MG ZS è stata la regina delle vendite di agosto, superando di quasi 150 modelli venduti la Dacia Sandero (1.802) . Il marchio MG, anche se di sonorità britannica e che richiama generazioni di coupé e di spider storiche, ora in realtà copre delle auto completamente cinesi, dato che l’ultimo stabilimento MG ingleese, quello storico di Longbridge, è stato chiuso nel 2016. La MG attuale è completamente prodotta o in Cina eo in Thailandia, ma di per se il marchio ha raggiunto i 100 anni di vita, si fa per dire vita…
A rendere più forte il primato c’è il fatto che la MG ZS che vende di più è quella a benzina, pur essendo presente il modello elettrico. I numeri parlano chiaro, l’auto elettrica non è tra le 10 auto a zero emissioni più vendute ad agosto , quindi le sue unità immatricolate lo scorso mese sono sotto le 760 unità.
Il motivo del successo è banale, ma spiega molto della realtà misera europea attuale: il prezzo, o meglio il rapporto prezzo/qualità: Nella sua versione più economica, la MG ZS in Spagna parte da 17.190 euro (compresi gli sconti diretti) E non è aumentato eccessivamente di prezzo da quando è stato lanciato alla fine del 2021 . Da parte sua, la ZS EV parte da 33.960 euro , rimanendo a 31.750 euro con offerte dirette o a 22.480 euro se finanziata e con l’incentivo massimo del piano MOVES III. Non c’è gara.
Questo SUV compatto offre due opzioni di motori a benzina in Spagna: una atmosferica con un motore da 1,5 litri da 106 CV , associato a un cambio a cinque velocità, e un’altra con motore turbo da 1,0 litri da 111 CV , con cambio manuale o automatico a sei marce.
Ecco l’elenco delle auto più vendute in Spagna nell’Agosto 2023
MODELLO | UNITÀ VENDUTE |
---|---|
MGZS | 1949 |
DACIA SANDERO | 1.802 |
TOYOTA COROLLA | 1.361 |
KIA SPORTAGE | 1.160 |
TOYOTA C-HR | 1.148 |
CITROEN C3 | 1.075 |
NISSAN QASHQAI | 1.053 |
SEDILE ARONA | 1.041 |
OPEL CORSA | 1.030 |
HYUNDAI TUCSON | 996 |
PEUGEOT2008 | 989 |
VOLKSWAGEN T-ROC | 976 |
FORD PUMA | 921 |
TOYOTA YARIS CROCE | 915 |
HYUNDAI KONA | 889 |
RENAULT CLIO | 858 |
PEUGEOT208 | 854 |
AUDIQ3 | 822 |
TOYOTA YARIS | 815 |
HYUNDAI I20 | 809 |
A livello cumulato dall’inizio dell’anno l’auto più venduta è sempre la Dacia Sandero, un’auto costruita in Romania dal gurppo Renault, e a settembre vedremo se quello della MG è stato solo un episodio o l’inizio della fine, piuttosto prevedibile, dell’auto europea. I soloni tedeschi del settore hanno posto forse le basi per la propria estinzione?
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Pingback: La Francia vuole una reazione contro l'invasione dell'auto cinese, la Germania no, la Commissione nicchia