Energia
La più grande azienda energetica indiana vuole costruire SMR nucleari
L’indiana NTPC sta cercando personale per i prossimi impianti SMR nazionali, e cerca anche partner industriali per lo sviluppo dell’energia nucleare

La più grande azienda elettrica indiana, la NTPC, sta cercando di assumere consulenti per studi di fattibilità su piccoli reattori modulari che potrebbero potenzialmente sostituire alcune delle vecchie centrali a carbone dell’azienda, riporta la Reuters, citando un documento di gara.
Si ritiene che i piccoli reattori modulari (SMR) siano più semplici ed economici da costruire e installare. Grazie alle loro dimensioni ridotte, è possibile installare gli SMR in siti non adatti a reattori più grandi. Sono anche molto più economici e veloci da costruire rispetto ai reattori convenzionali e possono essere costruiti in modo incrementale per soddisfare la crescente domanda di energia di un sito.
La NTPC, che ha in programma di aumentare la propria capacità di produzione di energia nucleare nei prossimi anni, sta ora bandendo la prima gara d’appalto esplorativa per gli SMR, considerati il futuro dell’energia nucleare.
Secondo i documenti della gara d’appalto esaminati da Reuters, la principale azienda elettrica indiana vuole identificare, attraverso studi di fattibilità e test, quali vecchi impianti a carbone potrebbero essere ritirati entro la fine del decennio e sostituirli preferibilmente con capacità di produzione di energia da SMR. Un passo avanti notevole verso la decarbonizzazione e la riduzione dell’inquinamento ambientale in India.
NTPC prevede di investire nei prossimi due decenni 62 miliardi di dollari nella costruzione di 30 gigawatt (GW) di capacità di generazione nucleare, come hanno dichiarato a Reuters all’inizio di quest’anno fonti direttamente a conoscenza della questione.
In precedenza, NTPC aveva l’obiettivo di investire in 10 GW di capacità nucleare entro due decenni.
Attualmente, l’India dispone di 8 GW di capacità nucleare operativa, gestita dalla società statale Nuclear Power Corporation of India Limited (NPCIL).
A febbraio, il bilancio federale ha delineato i piani per una spinta significativa verso l’energia nucleare come parte della strategia di transizione energetica a lungo termine dell’India. Il governo punta a installare 100 GW di capacità di produzione di energia nucleare entro il 2047, “posizionando l’energia nucleare come uno dei principali pilastri del mix energetico indiano”, ha dichiarato il governo.
La NTPC sta anche cercando partner che la aiutino a costruire 15 GW di nuova capacità nucleare, come ha riportato la Reuters la settimana scorsa, citando documenti di gara. Un ottimo affare per le potenziali società pratner, dalla Russia, alla Corea del Sud, Cina, Giappone e USA. Un peccato che in Europa solo la Francia possa fare una simile offerta, e non per SMR.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

You must be logged in to post a comment Login