Seguici su

Attualità

La metà dei proprietari di auto elettriche vuole comprare un’auto a combustione interna. Fallimento Ev

Gli americani vogliono tornare alle auto a combustione inerna, delusi dall’elettrico che non offre un’infrastruttura di ricarica adeguata

Pubblicato

il

Quasi la metà dei proprietari americani di veicoli elettrici vuole acquistare un modello con motore a combustione interna al prossimo acquisto, secondo un nuovo studio di McKinsey and Co.

Circa il 46% degli americani che possiedono un veicolo elettrico vuole tornare a un veicolo standard per il prossimo acquisto, citando problemi come l’infrastruttura di ricarica inadeguata e l’accessibilità economica, secondo lo studio di McKinsey, che è stato ottenuto e rivisto dalla Daily Caller News Foundation.

I risultati dello studio suggeriscono ulteriormente che la spinta dell’amministrazione Biden per i veicoli elettrici sta facendo fatica a raggiungere i consumatori americani, dopo che il 46% degli intervistati ha indicato che è improbabile o molto improbabile che acquisti un veicolo elettrico in un sondaggio di giugno condotto dall’Associated Press e dall’Energy Policy Institute dell’Università di Chicago.

Inoltre, il 58% degli americani è molto propenso a mantenere le proprie auto attuali più a lungo e il 44% è propenso a rimandare un eventuale passaggio ai veicoli elettrici, secondo lo studio di McKinsey. Le preoccupazioni dei consumatori per l’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici sono notevoli se si considera la lentezza del programma di ricarica pubblica da 7,5 miliardi di dollari dell’Amministrazione Biden, che finora ha portato alla costruzione di pochi caricatori pubblici in quasi tre anni.

L’amministrazione Biden ha l’obiettivo dichiarato di far sì che i veicoli elettrici rappresentino il 50% di tutte le vendite di auto nuove entro il 2030. L’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente ha finalizzato a marzo una normativa rigorosa che obbligherà i produttori a garantire che fino al 56% dei loro veicoli leggeri siano EV entro il 2032.

L’EPA ha anche finalizzato dei severi standard di emissioni per i veicoli medi e leggeri, mentre la National Highway Traffic Safety Administration ha fissato degli standard di risparmio di carburante che spingeranno ulteriormente i produttori a produrre più veicoli elettrici.

L’amministrazione Biden sta spendendo miliardi di dollari per sovvenzionare la produzione e l’acquisto di veicoli elettrici, ma i produttori stanno ancora perdendo notevoli quantità di denaro con le loro linee di prodotti EV. I veicoli elettrici rimangono al di sotto di una quota del 10% di tutte le vendite di auto negli Stati Uniti nel 2023, secondo Cox Automotive. In problema è che i cittadini americani rifiutano l’acquisto di auto EV senza che vi siano garanzie per avere una ricarica rapida e conveniente.

La rete di ricarica è insufficiente

Perfino nella democratica e avanzata California c’è un problema notevole di punti di ricarica. L’università di Stanford, in una sua ricerca, ha citato soprattutto l’eccesso burocratico che impedisce di installare facilmente le colonnine di ricarica. Altre ricerche mettono invece in evidenza come l’infrastruttura di ricarica sia fraagile e troppo prona alle rotture, con almeno il 20% dei punti fuori srvizio.

Comunque è proprio la mancanza di un’infrastruttura economia ed efficiente a rendere difficile l’adozione delle auto EV. GGli incentivi servono a poco.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento