Seguici su

Difesa

La Marina cinese si spinge a 270 km da Sydney. La Marina Australiana mobilitata

Una squadra navale cinese si avvicina alla costa orientale australiana, cosa mai avvenuta prima e che mostra come, ormai, la Marina di pechine voglia dominare il Pacifico

Pubblicato

il

La marina australiana sta seguendo le navi da guerra cinesi a 150 miglia nautiche a est di Sydney, circa 270 km, il punto più lontano in cui la marina cinese ha navigato lungo la costa orientale australiana.

Due navi australiane stanno seguendo un gruppo navale cinese – composto da due navi da guerra e una nave da rifornimento – che è apparso al largo della costa nord-orientale dell’Australia una settimana fa, secondo quanto riferito da persone che hanno familiarità con la situazione.

Il percorso delle navi cinesi, dal Daily Mail

Si tratta di una novità assoluta questa corciera della flotta cinese vicino alla costa orientale dell’Australia e sembra che Pechino stia normalizzando la sua proiezione di potenza oltre la prima catena di isole del Pacifico, che si estende dal Giappone all’Indonesia, e la seconda catena di isole, che va dal Giappone attraverso Guam fino alla Micronesia.

“Man mano che i cinesi mettono alla prova la loro capacità di proiettare il potere più a sud, oltre che a est e a ovest, la questione diventa quanto possono tenere a rischio – quanto possono segnalare agli australiani di poterli minacciare”, ha dichiarato Charles Edel, esperto di Australia presso il think-tank CSIS di Washington.

La settimana scorsa il ministero della Difesa australiano ha dichiarato che le navi stavano navigando in acque internazionali al largo del nord-est del Paese. Le due navi da guerra comprendono una fregata chiamata Hengyang e un incrociatore, lo Zunyi.

L’anno scorso il Pentagono ha dichiarato che la Marina dell’Esercito Popolare di Liberazione stava costruendo navi che estendevano il suo raggio d’azione oltre l’Asia orientale. La Cina insiste sul diritto di sviluppare le proprie forze armate.

La nave cinese che si è avvicinata a Sydeny

“Mentre la politica estera degli Stati Uniti è in continua evoluzione . … la presenza delle navi cinesi al largo dell’Australia mostra una coerenza, con la marina cinese che continua ad estendere la portata e l’intensità dei suoi pattugliamenti nella regione, anche al largo dell’Australia e delle isole del Pacifico meridionale”, ha dichiarato Richard McGregor del think tank Lowy Institute.

“Questo ci dice delle ambizioni cinesi nel Pacifico, dove è in competizione frontale per l’influenza con l’Australia e, in misura minore, con gli Stati Uniti”.

Le navi della marina cinese hanno visitato Sydney nel 2019 ma quella visita, a differenza dell’attuale, è stata coordinata con il governo australiano.

L’incidente è avvenuto mentre l’ammiraglio Samuel Paparo, capo del Comando Indo-Pacifico degli Stati Uniti, era in visita in Australia, dove ha incontrato il ministro della Difesa Richard Marles e il ministro degli Esteri Penny Wong, oltre a incontrare il viceammiraglio Justin Jones, capo delle operazioni congiunte.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento