Attualità
LA GERMANIA EVITA LA RECESSIONE PER UN PELO…..

Due trimestri successivi con crescita negativa del PIL sono considerati tecnicamente come indicatori di recessione. Da questo punto di vista la Germania è riuscita ad evitare queste situazione negativa, anche se solo per un pelo!
Nel terzo trimestre 2019 la Germania ha avuto una crescita dello 0,1% evitando di pochissimo la recessione, dopo che il trimestre precedente aveva segnato un calo dello 0,2%. e, soprattutto, superando le aspettative del mercato di una contrazione dello 0,1%. Nello stesso periodo la zona EU ha fatto +0,2%.
La situazione presenta degli elementi di chiaroscuro. Timo Wollmershäuser dell’Istituto Ifo ha affermato: “Abbiamo un’economia divisa” “Nei fornitori di servizi per l’edilizia e per i consumi non finali vi è praticamente alcuna debolezza”. Però l’attività manifatturiera D’altro canto e è in calo da un anno perché l’industria è stata coinvolta nel rallentamento dell’economia mondiale. Inoltre, la forte decrescita dell’industria automobilistica ha avuto un forte impatto. “Il passaggio all’elettromobilità sta cambiando molto e sta mettendo in difficoltà i fornitori affermati”. Ricordiamo che il settore auto in Germania conta per il 25% della manifattura, contro il 16,7% della media europea.
Inoltre ci sono due altre grande minacce all’orizzonte:
- i dazi di Trump;
- il rallentamento cinese.
Nonostante questo gli economisti tedeschi sono convinti che questo rallentamento sia temporaneo e che, in fondo, il prossimo trimestre andrà meglio. Se hanno ragione è un bene anche per noi, se no …..
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
