Seguici su

Economia

La fine del governo Scholz porta un po’ di ottimismo in Germania

Gli indici pervisionali Composite PMI e ZEW migliorano in Germania, sia perché le cose sembrano essere vicine al fondo, sia perché Scholz se ne va, e la ola sua assenza è un qualcosa di positivo

Pubblicato

il

In Germania le cose vanno così  bene che la prospettiva della fine del governo Scholz porta una ventata di ottimismo. I dati più recenti indicano un trend positivo per l’economia tedesca, come illustrato dal grafico dell‘indice pervisionale  PMI Composita DE. Il grafico evidenzia una crescita della PMI Composita tedesca a 51 punti nel febbraio 2025. Questo valore non solo supera le previsioni di mercato, ma segna anche un incremento rispetto ai mesi precedenti, suggerendo una dinamica economica in miglioramento.

Ecco il relativo grafico:

Secondo le stime flash, la HCOB Germany Composite PMI ha raggiunto quota 51 a febbraio 2025, in aumento rispetto al 50.5 di gennaio e superando leggermente le previsioni di 50.8. Questa lettura indica che l’attività economica nel settore privato tedesco è cresciuta per il secondo mese consecutivo, e al ritmo più rapido da maggio 2024.

Analizzando i settori, si nota che la crescita del settore dei servizi è rimasta sostenuta, con un valore di 52.2 rispetto al 52.5 del mese precedente. Inoltre, la frenata del settore manifatturiero si è attenuata, raggiungendo il livello più basso in due anni, con un valore di 46.1 rispetto al 45 precedente.

Sul fronte occupazionale, si registra una modesta diminuzione dell’occupazione complessiva, poiché le perdite di posti di lavoro nel settore dei beni di produzione hanno compensato l’aumento del personale nelle aziende di servizi. Questo sarà

Per quanto riguarda i prezzi, l’inflazione sia dei costi di input che dei prezzi di output è leggermente diminuita rispetto ai recenti massimi di gennaio. Permane la dicotomia tra l’aumento dei prezzi nel settore dei servizi e gli sconti nel settore manifatturiero.

Le tendenze nelle aspettative aziendali sono state più coerenti tra i due settori monitorati, con un generale ammorbidimento dell’ottimismo rispetto al mese precedente nel mese di febbraio.

A rafforzare ulteriormente le prospettive ottimistiche, l’Indicatore ZEW del Sentiment Economico per la Germania è balzato di 15.7 punti a +26 a febbraio 2025. Questo valore ha superato le aspettative di mercato di +20, raggiungendo il livello più alto da luglio 2024. Si tratta anche del maggior aumento della fiducia degli investitori da gennaio 2023, in vista delle elezioni federali, poiché è cresciuto l’ottimismo che il nuovo governo tedesco sarà in grado di agire.

Si prevede che i consumi privati guadagneranno slancio nei prossimi sei mesi dopo un periodo di domanda fiacca, mentre il recente taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea e i segnali di un ulteriore allentamento monetario hanno migliorato le prospettive per il settore delle costruzioni.

Nel frattempo, la valutazione della situazione economica attuale della Germania è rimasta in gran parte invariata a un livello basso, con l’indicatore corrispondente in leggero aumento di 1.9 punti a -88.5.

In sintesi, gli indicatori economici tedeschi per febbraio 2025 dipingono un quadro di miglioramento dell’attività economica e del sentiment degli investitori, peerché comunque il governo Semaforo di Scholz è finito, e le cose non potranno andare peggio di come stiano andando, o almeno lo sperano i tedeschi. Però al peggio non c’è mai fine.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento