Attualità

La disoccupazione USA in 11 recessioni

Pubblicato

il

Ecco a voil’andamento del Tasso di disoccupazione Americano nelle 11 recessioni dal dopoguerra ad oggi:

Fonte: Real-World Economics Review Blog

Si nota che il tempo di recupero dell’occupazione ante-crisi si allunga sempre di piu’, ad ogni recessione: nelle recessioni fino agli anni 80, in pochi mesi di ripresa, ri recuperava l’occupazione precedente. Nel 2001 ci vollero 2 anni da fine recessione.

Si nota che dopo la recessione del 2007, in 4 anni dal picco minimo, ancora non sono stati recuperati i posti di lavoro ante-crisi (in realta’ la situazione e’ molto peggiore, perche’ nel frattempo, la popolazione in eta’ di lavoro negli USA e’ fortmemente cresciuta).

Perche’ cio’ accade?

Certamente piu’ un’economia e’ matura, piu’ lento e’ il recupero. Ma cio’ non e’ sufficiente a spiegare la magnitudine del fenomeno.

E’ evidente che il sistema americano (aggiungerei anche quello Europeo e Giapponese) soffre di una “malattia strutturale“, che neanche cannoni di interventismi pubblici a deficit di dimensioni epocali, tassi a quota zero e stampe di denaro a nastro, sono in grado di risolvere.

 

By GPG Imperatrice

Mail: gpg.sp@email.it

Facebook di GPG Imperatrice

Clicca Mi Piace e metti l’aggiornamento automatico sulla Pagina Facebook di Scenarieconomici.it

Segui Scenarieconomici.it su Twitter

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Annulla risposta

Exit mobile version