Analisi e studi
La Costituzione economica in schede: un’altra iniziativa di S.E.
Troppo spesso sentiamo dire che la nostra Carta suprema è sorpassata, che non è adeguata alla globalizzazione ed ai principi economici imperanti. Chi lo dice spesso ha l’interesse a che gli italiani, pensando che sia ormai superata, non vadano neanche a vedere che cosa dice la Costituzione in materia di lavoro, salari, imprenditoria, welfare, in maniera da non porsi delle domande e soprattutto non confrontare il sistema economico disegnato dai trattati europei con quello voluto dai nostri Costituenti.
Poiché, come già è stato detto, la conoscenza rende liberi e solo la conoscenza permette di compiere delle scelte ragionate, noi di S.E. riteniamo che tutti abbiano il diritto di sapere cosa prevede per l’economia la nostra Costituzione e pertanto pubblicheremo delle schede semplici, cercando di evitare inutili tecnicismi giuridici e quindi comprensibili anche ai profani, che illustrino il sistema socio-economico pensato e voluto per l’Italia.
Speriamo che questa iniziativa incontri il vostro favore e che la lettura di queste schede stimoli riflessioni, approfondimenti ed anche discussioni che saremo lietissimi di ospitare ed a cui cercheremo di dare il nostro contributo.
A presto!