Seguici su

Attualità

La Cina inizia l’estrazione petrolifera nel Mar Cinese Meridionale

L’area del giacimento Enping ha richiesto una perforazione profonda, ma vicino alle coste cinesi in un’area di mare non contestata

Pubblicato

il

Il gigante statale cinese del petrolio e del gas CNOOC ha dichiarato giovedì di aver avviato la produzione di petrolio greggio da un nuovo progetto di sviluppo nel Mar Cinese Meridionale.

CNOOC, che è specializzata nell’esplorazione e nella produzione offshore in Cina e all’estero, ha annunciato l’avvio del progetto di sviluppo del giacimento petrolifero Enping 21-4 nel Mar Cinese Meridionale orientale, ad una profondità media dell’acqua di circa 89 metri (292 piedi).

Il progetto Enping 21-4 dovrebbe raggiungere il picco di produzione di circa 5.300 barili di petrolio equivalente al giorno (boepd) di greggio leggero nel 2025.

Il giacimento petrolifero Enping 21-4 è stato sviluppato con due pozzi extra a portata estesa perforati dalla piattaforma di produzione esistente. La profondità dei pozzi supera i 9.500 metri (31.168 piedi), ha detto l’azienda.

CNOOC ha aumentato la sua produzione di petrolio e gas per il 2023 a un livello record di 678 milioni di barili di petrolio equivalente (boe), al di sopra della previsione di 650 milioni di boe, ha detto l’azienda cinese a marzo.

Anche le riserve provate nette hanno raggiunto il massimo storico per l’azienda alla fine del 2023, con circa 6,78 miliardi di boe. Nel 2023, il rapporto di sostituzione delle riserve ha raggiunto il 180% e la durata delle riserve è rimasta superiore a 10 anni per sette anni consecutivi, ha detto CNOOC.

Dall’inizio di quest’anno, CNOOC ha annunciato due importanti scoperte di petrolio nell’offshore della Cina.
A gennaio, CNOOC ha anche aumentato gli obiettivi di produzione di petrolio e gas e le spese di capitale a livelli record, nel tentativo di incrementare le riserve e la produzione.

CNOOC punta ora ad una produzione tra i 700 e i 720 milioni di barili equivalenti di petrolio quest’anno, avendo aumentato in modo significativo i suoi obiettivi di produzione nella strategia aziendale e nel piano di sviluppo per il 2024.

L’obiettivo di produzione netta per il 2025 è stato fissato a 780 milioni – 800 milioni di boe, e la produzione nel 2026 è prevista in ulteriore aumento a 810 milioni – 830 milioni di boe.

I pozzi Enping si trovano molto vicino alla costa della Cina, quindi in un’area del Mar Cinese Meridionale non contestata da nessun controparte, ma pare che le riserve petrolifere nell’area siano estese, e questo spiega il grande interesse di Pechino per questo mare.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento