Seguici su

Analisi e studi

Industria: in Francia le cose non vanno come dovrebbero andare. Non è per questo che Macron vuole gettare fumo negli occhi?

Il risultato di marzo dell’attività dell’industria francese è negativo e al di sotto delle aspettative. Non è che questo spiega l’interventismo di Macron?

Pubblicato

il

In Francia le cose non stanno andando come dovrebbero andare, soprattutto dal punto di vista industriale.

La produzione industriale della Francia è scesa dello 0,3% mese su mese nel mese di marzo 2024, invertendo la crescita dello 0,2% del mese precedente e contro le previsioni del mercato di un guadagno dello 0,3%.

La produzione manifatturiera è crollata (-0,5% rispetto all’1% di febbraio), soprattutto a causa dei cali nella fabbricazione di prodotti alimentari e bevande (-0,4% rispetto all’1,3%) e di coke e prodotti petroliferi raffinati (-4,6% rispetto all’8,6%).

Nel frattempo, la produzione è rimbalzata per l’estrazione mineraria ed estrattiva, l’energia, la fornitura di acqua e la gestione dei rifiuti (0,7% vs -3,8%), così come la produzione per l’edilizia (1,1% vs -2,1%).

Su base annua, la produzione industriale è cresciuta dello 0,7% a marzo, recuperando il calo dello 0,6% rivisto al ribasso del mese precedente. Però la crescita viene pian paino ridotta rispetto a quanto rilevato il mese precedente

Ecco il relativo grafico

Se notate ciò che rende positivo su base annua la produzione manifatturiera è legato ai risultati dell’aprile-maggio dello scorso anno. Gli ultimi mesi sono stati negativi.

Non è che tutto l’interventismo militare di Macron derivi dalla necessità di far lavorare le sue fabbriche? Perché, magari l’unico modo per far lavorare l’industria francese e far produrre delle armi che poi vanno a seminarsi sui campi di battaglia di mezzo mondo.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento