Seguici su

CinaSpazio

Incidente sulla Tiangong: la Shenzhou 20 colpita da detriti? Il rientro dei taikonauti è rinviato

Un detrito spaziale costringe sei astronauti cinesi a una convivenza forzata sulla stazione Tiangong. Il rientro della Shenzhou 20 è sospeso.

Pubblicato

il

Brutta sorpresa in orbita per l’Agenzia Spaziale Cinese (CMSA). Il rientro dei tre astronauti della missione Shenzhou 20 dalla stazione spaziale Tiangong, previsto per mercoledì 5 novembre, è stato sospeso a tempo indeterminato.

La causa? Un sospetto impatto con un detrito spaziale contro la loro navicella di rientro.

I tre “taikonauti” – il comandante Chen Dong, Chen Zhongrui e Wang Jie – si trovano ora a dover prolungare la loro permanenza in orbita, iniziata lo scorso 24 aprile.

La situazione sulla Tiangong è, al momento, leggermente “affollata”. L’equipaggio di sostituzione della missione Shenzhou 21 è infatti regolarmente arrivato alla stazione lo scorso 31 ottobre. Il passaggio di consegne era già avvenuto: Chen Dong aveva formalmente consegnato il comando della stazione al nuovo arrivato, Zhang Lu.

Ora, entrambi gli equipaggi (sei persone in totale) dovranno coabitare sulla stazione, progettata per tre occupanti di lungo periodo, mentre i tecnici a terra conducono un’analisi approfondita dell’impatto sulla Shenzhou 20. La stazione spaziale cinese è molto più piccola rispetto alla ISS: la prima ha una massa di 70-100 tonnellate, la seconda di 420 tonnellate. Quindi il benessere a bordo con un equipaggio raddoppiato non è assicurato.

La ISS

L’ironia della sorte, in questa vicenda, non manca. Durante i loro sei mesi di rotazione, l’equipaggio della Shenzhou 20 è stato particolarmente impegnato. Hanno condotto ben quattro diverse passeggiate spaziali (EVA) con l’obiettivo primario di installare nuove attrezzature esterne e, soprattutto, nuovi scudi anti-detriti per proteggere la Tiangong.

Un lavoro evidentemente necessario, ma che non ha impedito a un frammento vagante di colpire proprio il loro “taxi” per il ritorno a casa. La stazione è protetta, ma la navicella no.

La Shenzhou 20 è la nona missione con equipaggio lanciata dalla Cina verso la Tiangong, il cui assemblaggio (un massiccio investimento infrastrutturale statale) è iniziato nell’aprile 2021. Una volta (e se) la navicella sarà dichiarata sicura, l’equipaggio atterrerà come di consueto nel sito di Dongfeng, nella regione della Mongolia Interna.

La navicella Shenzou, che normalmente trasporta i takionauti

Domande e risposte

Cosa succede se la navicella Shenzhou 20 è troppo danneggiata per rientrare? La stazione Tiangong è progettata per gestire le emergenze. La navicella Shenzhou 21, appena attraccata, è identica alla 20 e funge, di fatto, da potenziale “scialuppa di salvataggio” per tutto l’equipaggio. Se la Shenzhou 20 fosse dichiarata non sicura per il rientro con equipaggio, verrebbe probabilmente sganciata e fatta rientrare vuota (o distrutta), mentre i piani di rientro dell’equipaggio verrebbero modificati, potenzialmente utilizzando la S21 o attendendo una missione di soccorso.

Quanto è grave il problema dei detriti spaziali? È un problema enorme e crescente. Decenni di lanci hanno lasciato in orbita milioni di frammenti (da vecchi satelliti, stadi di razzi, e persino scaglie di vernice) che viaggiano a velocità altissime (oltre 28.000 km/h). A quella velocità, anche un piccolo oggetto ha un’energia cinetica devastante, capace di perforare scafi e sistemi vitali, come un proiettile. Per questo le stazioni, come la Tiangong e la ISS, sono pesantemente schermate.

La stazione Tiangong può ospitare sei persone per lungo tempo? La Tiangong è progettata per un equipaggio standard di tre persone. Tuttavia, può ospitare fino a sei persone per brevi periodi, specificamente durante i cambi di equipaggio. Sei astronauti mettono sotto stress i sistemi di supporto vitale (produzione di ossigeno, rimozione della CO2, riciclo dell’acqua). Sebbene la stazione possa gestire questa situazione per giorni o qualche settimana, una convivenza prolungata non è ideale e richiederebbe un attento razionamento delle risorse.

Tiangong

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento