Seguici su

Attualità

Il Primo Ministro del Giappone vuole la condivisione nucleare con gli USA

Shigeru Ishiba vuole puntare a una condivisione nucleare con gli USA, come avviene con la NATO, quindi accettando testate nucleare “Doppia chiave” in Giappone. Un’ovvia reazione alla Cina e all’ultimo test missilistico

Pubblicato

il

Il nuovo Primo Minitro del Giappone ha proposto una condivisione nucleare simile a quella della NATO con gli Stati Uniti, una mossa che, secondo gli analisti, alimenterebbe le tensioni nella regione e vedrebbe la Cina “affinare le sue strategie”.

Il mese scorso, prima di essere eletto primo ministro il 27 settembre, Shigeru Ishiba ha chiesto la creazione di una “versione asiatica della Nato” e ha detto che la condivisione delle armi nucleari statunitensi nell’Asia-Pacifico dovrebbe essere presa in considerazione.
Ishiba – che ha sciolto il parlamento mercoledì, innescando un’elezione lampo alla fine del mese – ha lanciato l’appello in un articolo pubblicato dal think tank di Washington Hudson Institute.

Sottolineando che una Nato asiatica è “essenziale per scoraggiare la Cina da parte dei suoi alleati occidentali”, Ishiba ha affermato che l’assenza di un sistema di autodifesa collettiva come la Nato in Asia significa che “le guerre rischiano di scoppiare” senza l’obbligo di una difesa reciproca.

Ha affermato che una condivisione nucleare simile a quella della Nato avrebbe dissuaso la Russia e l’alleanza militare della Corea del Nord, e “se a queste dinamiche si aggiungono le armi nucleari strategiche della Cina, la deterrenza estesa degli Stati Uniti nella regione non funzionerà più”.

Il primo ministro giapponese Ishida

Un cambiamento epocale

Il Giappone ha una politica di lunga data di non possesso, non produzione e non introduzione di armi nucleari, imposta durante l’occupazione alleata del Giappone dopo la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale a seguito dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki.

Anche in Giappone c’è stato un forte sentimento antinucleare da parte dell’opinione pubblica e venerdì un gruppo giapponese di sopravvissuti alle armi atomiche, Nihon Hidankyo, ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace.

Quindi la scelta di non avere armi nucleari del Giappone non è legata a questioni tecnologiche né di materia prima: Tokio ha numerose centrali nucleari attive, potrebbe procurarsi facilmente il plutonio per una testata e ha una tecnologia avanzata tale da ottenere questo risultato.  La non proliferazione nucleare è quindi una scelta, ma che ora viene parzialmente superata.

La condivisione nucleare fa parte della politica di deterrenza nucleare della NATO e consente ai Paesi membri senza armi nucleari di partecipare alla pianificazione dell’uso di armi nucleari da parte dell’alleanza transatlantica.

È noto che gli Stati Uniti hanno fornito un totale di 100 armi nucleari dispiegate in cinque Stati non nucleari della Nato – Belgio, Germania, Italia, Paesi Bassi e Turchia – come parte della politica di condivisione nucleare.

A differenza dell’Europa, gli alleati degli Stati Uniti nella regione Asia-Pacifico, come il Giappone, la Corea del Sud e l’Australia, si affidano all’ombrello nucleare della “deterrenza estesa” di Washington per proteggersi, senza un organismo multilaterale di alleanza militare e senza il dispiegamento fisico di armi nucleari statunitensi nei loro territori.

Ma le crescenti tensioni militari tra Stati Uniti e Cina per un potenziale conflitto attraverso lo Stretto di Taiwan, così come lo sviluppo di armi nucleari da parte della Corea del Nord, stanno alimentando il dibattito sull’introduzione di armi nucleari tra gli alleati americani nella regione.

Ryo Hinata-Yamaguchi, senior fellow non residente presso l’Atlantic Council Scowcroft Centre for Strategy and Security, un think tank con sede a Washington, ha dichiarato che, nonostante i tre principi non nucleari del Giappone, il tema della condivisione del nucleare è in discussione “anche se in modo modesto” di fronte alle crescenti tensioni nella regione.

“Se la proposta sarà realizzata o meno è un’altra questione che dipende molto dagli Stati Uniti”, ha detto Hinata-Yamaguchi. “L’armamento nucleare o anche la condivisione con il Giappone ovviamente aumenterà ulteriormente le tensioni nella regione, portando la Cina ad affinare le sue strategie e la sua disponibilità nei confronti del Giappone”.

Hinata-Yamaguchi ha affermato che qualsiasi sviluppo in materia di armamento o condivisione nucleare sarà probabilmente “incrementale piuttosto che immediato”, aggiungendo che gli sforzi di deterrenza militare nella regione continueranno.

Il mese scorso la Cina ha condotto un test di un missile balistico intercontinentale (ICBM) al di fuori del proprio spazio aereo – il primo dal 1980 – utilizzando quello che si è ipotizzato essere un DF-31AG per colpire un obiettivo nell’Oceano Pacifico meridionale.

Il test del DF-41 ICBM cinese (Via X)

Secondo un rapporto del Pentagono sullo sviluppo militare e della sicurezza della Cina, pubblicato nell’ottobre dello scorso anno, la Forza missilistica dell’Esercito Popolare di Liberazione sta “portando avanti i suoi piani di modernizzazione a lungo termine per migliorare le sue capacità di ‘deterrenza strategica’”, compreso lo sviluppo di nuovi ICBM.

Il documento afferma che la Cina ha “raddoppiato e continua ad aumentare il numero di lanciatori nella maggior parte delle unità ICBM” e stima che nel 2022 ci saranno circa 350 ICBM cinesi, compresi i DF-31 e DF-41.
Stephen Nagy, visiting fellow presso il Japan Institute for International Affairs, ha affermato che è improbabile una condivisione nucleare con gli Stati Uniti nel prossimo decennio.

 


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento