Euro crisis
IL COSTO POLITICO DEL FALLIMENTO DELL’EURO

Ovvero, il motivo per cui, pur essendo morto l’Euro, esso viene mantenuto in vita ricorrendo alle bombole di ossigeno.
Oggetto di un documento del Fondo Monetario Internazionale, pubblicato nel 2008:
è studiare i costi connessi ad un default da debito sovrano.
Eccovi l’abstract:
Nel documento si cita il principale costo da inevitabile default del debito sovrano: LA PERDITA DI CONSENSO ELETTORALE PER AVER SOSTENUTO A SPADA TRATTA UN PROGETTO CHE MASSACRA I CITTADINI, LI PRIVA DI LAVORO E LI RIEMPIE DI TASSE. Il tutto a suon di menzogne!
Ora noi, seguendo la via Manzoniana del risciacquo in Arno, vi proponiamo il sunto dei sunti:
“Self-interested policymakers try to postpone default, even at increasing costs, because of a higher political turnover following a debt default…”
TECNICAMENTE NON POSSONO AMMETTERE L’ERRORE…..POI DOVREBBERO ANDARE A CHIEDERE L’ELEMOSINA FUORI DALLE CHIESE!
Buon default a tutti!
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
