Attualità
Il +0,8 % greco ?Un risultato di Varoufakis-Tsipras, non di Trojka -Tsipras
Oggi l’informazione italiana si è rioccupata della Grecia, che ha presentato un insieme di notizie eterogenee,ma tutte interessanti. Nel farlo ha cercato di fare i soliti “Magheggi” a copertura delle politiche di austerità tanto amate dai nostri capitalisti ed editori.
Facciamo un paio di esempi di “Mix” comunicativi. Prima di tutto Repubblica:
Ed ecco il Corriere della Sera:
Ora questo non è un punto di vista, ma una autentica balla. Il trimestre in cui è stato ottenuto questo risultato positivo è il secondo trimestre, concluso al 30 giugno. Questo quadrimestre non è stato quello della Trojka, ma quello di Varoufakis, che ha visto il tentativo di applicazione di molte politiche sociali volute da Syriza, come l’elettricità ed il cibo gratuiti ai poveri (marzo) o la riassunzione di 20 mila dipendenti pubblici (maggio) o al riapertura della ERT, la RAI greca, oltre che del boom turistico greco, dovuto ai costi contenuti. Insomma quel periodo ha visto un tentativo di politica sociale,non di dura austerità. Il risultato della dura austerità lo vedremo nel terzo trimestre.
Però i soliti giornalisti ci provano, del resto che si deve fare, pur di attaccare il somaro dove vuole il padrone…
Quindi quello 0,8% è un successo di Varoufakis, non della Trojka.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.