Attualità
I PAESI PIU’ MISERABILI, E QUELLI CHE STANNO MEGLIO PER RAPPORTO INFLAZIONE-DISOCCUPAZIONE (Piccolo è bello)

Interessante articolo su Bloomberg riguardo i paesi più miserabili come disoccupazione ed inflazione. Sappiamo che, secondo la curva di Phillips, in una situazione normale, l’inflazione e la disoccupazione sono succedanee: unalta disoccupazione si presenta solitamente in assenza di alta inflazione. La situazione in cui sono presenti entrambi è dovuta o a shock esterni oppure a sgravi squilibri del sistema produttivo, soprattutto con un’industria assente o poco rilevante o altamente inefficiente.
Un posto a parte nella classifica merita il Venezuela. L’alta inflazione, a tre cifre , lo mette al di fuori di qualsiasi comparazione con gli altri. Del resto, a arte il petrolio, non ha nessuna industria rilevante.
La dicotomia inflazione/disoccupazione si presenta comunque anche in questa triste classifica: Solo l’Ucraina e l’Uruguay presentano una situazione in cui disoccupazione ed inflazione si equivalgono, e sappiamo, per l’Ucraina, che c’è un bel problema di rapporti con il vicino e di corruzione. Anche la Turchia ha problemi pesanti esterni e di democrazia e stabilità interni.
Quali sono i paesi che invece se la passano meglio ?
Interessante la posizione della Thailandia: bassissima inflazione e bassissima disoccupazione per il paese paradiso dei pensionati europei. Interessante veramente. Per il resto non ci sono tante sorprese: abbiamo le piccole tigri asiatiche (Corea, Taiwan, Singapore, Hong Kong) , piccoli paradisi europei (Danimarca, Islanda e Svizzera) e ed il piccolo gigante tecnologico Israele.
In generale, al contrario di quanto si sente spesso, PICCOLO E’ BELLO…
Grazie
