Seguici su

Esteri

Gli USA manterranno una presenza militare importante in Polonia. Risultato dell’incontro Trump Duda

Dopo un incontro fra Trump e Dudaviene confermato che gli USA non ritireranno le proprie truppe dalla Polonia. Una conferma che comunque il lato Est della NATO conintuerà ad essere tutelato

Pubblicato

il

Gli Stati Uniti hanno annunciato che manterranno una presenza militare in Polonia nonostante le tensioni emergenti sull’Ucraina, a seguito di un incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo polacco Andrzej Duda.

La Casa Bianca ha scritto su X che Trump ha “riaffermato” la stretta alleanza tra Varsavia e Washington a seguito di un breve incontro tra i due leader nel Maryland sabato. Quindi non vi è un abbandono totale della frontiera est dell’Europa da parte degli USA.

Il presidente degli Stati Uniti ha anche elogiato la Polonia per il suo “impegno ad aumentare la spesa militare”. Il paese dell’Europa centrale ha destinato il 4,7% del suo PIL alla difesa, il livello più alto all’interno della NATO, ma ancora lontano dall’obiettivo del 5% che Trump vuole che i membri raggiungano.

Sabato Duda aveva detto ai giornalisti che “non c’è da temere che la presenza americana in Polonia diminuisca” e che invece si dovrebbe “presumere che si rafforzerà”.

Gli Stati Uniti hanno ora circa 10.000 soldati in Polonia, secondo il Dipartimento di Stato, e l’anno scorso hanno aperto la loro prima base missilistica permanente nel paese. Nel 2022, il Congresso ha approvato 288 milioni di dollari per la Polonia “per costruire capacità difensive per scoraggiare e difendersi da una maggiore minaccia russa e sostenere le capacità militari che la Polonia ha o fornirà all’Ucraina”.

Base missilistica Aegis americana in Polonia

La decisione di Trump di avviare negoziati con il presidente russo Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina, senza invitare a tali colloqui né Kiev né gli alleati europei degli Stati Uniti, ha turbato la Polonia e altri paesi sul fianco orientale della Nato.

Donald Tusk, primo ministro polacco, ha dichiarato la scorsa settimana che non si può prendere alcuna decisione sull’Ucraina senza che l’Ucraina sia presente al tavolo. Tuttavia, ha anche esortato i leader europei a continuare a cooperare nonostante le tensioni con gli Stati Uniti, dicendo: “Non ci può essere spazio per un ‘o l’uno o l’altro’ – l’Unione Europea o gli Stati Uniti”.

La Polonia è uno dei pochi paesi europei dove opera una base missilistica americana Aegis, necessaria, fra l’altro, anche per la protezione degli USA da eventuali attacchi missilistici russi.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento