Politica
Germania, sondaggio shock: governo Merz ai minimi storici. I sovranisti di AfD sono il primo partito
Clamoroso ribaltone politico in Germania. Un recente sondaggio Forsa certifica il crollo della Grande Coalizione CDU/CSU-SPD, che sprofonda al 37%. L’AfD, partito di opposizione sovranista, balza in testa con il 26%, superando la CDU di Merz, la cui popolarità è in caduta libera.

La politica tedesca sta vivendo una vera e propria rivoluzione con il governo Merz, ma non sicuramente nella direzione che la CDU e i moderati desidererebbero, con risultati clamorosi.
Un recente sondaggio Forsa dipinge un quadro preoccupante per il governo formato dall’Unione Cristiano-Democratica (CDU/CSU) e dal Partito Socialdemocratico (SPD): CDU/CSU e SPD insieme raggiungono solo il 37% nel barometro di tendenza RTL/NTV . Si tratta di un nuovo minimo per la coalizione. Ecco un grafico di EuropeElects che mostra bene la situazione attuale:
Non solo la AfD, l’opposizione anti sistema sovranista, ha superato la CDU/CSU: mentre i primi raggiungono il 26% diventando il primo partito tedesco, i secondi scendono al 24%. Il partito di opposizione raggiunge nuovamente al suo massimo storico e diventa il più grande partito nella politica tedesca, mentre la CDU scende ai minimi.
Le cattive notizie non sono ancora finite per il governo Merz: anche la SPD, parte della Grosse Koalitione, è in calo sensibile, e scende al 13%, venendo raggiunta dall’opposizione dei Verdi, che cresce di un punto. Il Partito della Sinistra (Linke) scende all’11% (in calo di un punto). L’FDP (3%), il BSW (4%) e gli altri partiti (6%) rimangono invariati. La quota di non votanti e indecisi sale al 25%, significativamente superiore a quella delle elezioni federali del 2021 (17,9%), per cui tanti votanti sono insoddisfatti e potrebbero presto unirsi alle fila degli elettori della sinistra.
Anche il gradimento del Cancelliere Friedrich Merz è sceso a un livello basso. Solo il 29% degli intervistati è soddisfatto del lavoro del politico della CDU, tre punti percentuali in meno rispetto al sondaggio precedente. Si tratta del peggior risultato dalla sua elezione a Cancelliere a maggio. L’insoddisfazione nei confronti di Merz è aumentata di tre punti percentuali, attestandosi al 67%.
COme possa il cancelliere continuare a governare con un tale livello di impopolarità è un mistero della democrazia rappresentativa, ma sicuramente AfD si sta preparando a diventare il vero dominus della politica tedesca. L’evoluzione della politica e dell’economia di certo non aiutano né il cancelliere Merz né la SPD.
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
You must be logged in to post a comment Login