Seguici su

Analisi e studiEconomia

Germania: l’indicatore sul “Clima economico” segna gelo invernale

Pubblicato

il

L’indicatore Ifo Business Climate per la Germania è un indicatore ritenuto molto rilevante nel mondo economico tedesco in grado di prevedere con una certa attenzione la congiuntura economica.

Questo indice è sceso inaspettatamente a un minimo di tre mesi di 86,4 a dicembre 2023 da un 87,2 rivisto al ribasso a novembre, e rispetto alle previsioni del mercato di 87,8, quindi l’indice non solo è calato, ma lo ha fatto in modo inaspettato.

Le aziende sono diventate più pessimiste sulle loro aspettative per i prossimi mesi (84,3 vs 85,1) e sulla loro attuale situazione commerciale (88,5, il minimo da agosto 2020, vs 89,4). Scomponendo i dati per settore, il sentimento è peggiorato tra i produttori (-17,2 vs -13,8), i commercianti (-26,6 vs -22,2) e i costruttori (-33,3 vs -29,5), ma è leggermente migliorato tra i fornitori di servizi (-1,7 vs -2,5). Ecco il relativo grafico:

Se lo vediamo in una prospettiva decennale viediamo come, scartanddo il Covid, evento eccezionale, il valore dell’indice sia al minimo e si sia rotto qualcosa di importante nella fiducia delle aziende sul futuro dell’economia.

“Mentre l’anno volge al termine, l’economia tedesca rimane debole e mostra un problema di domanda”, ha dichiarato il presidente dell’Ifo Clemens Fuest. I dati indicano una leggera contrazione del PIL nel quarto trimestre, ha aggiunto.

Le politiche del governo Scholz con l’austerità e la riduzione delle spese imposta dopo la decisione della Corte Costituzionale, insieme alle politiche energetiche, non favorirà sicuramente il miglioramento del clima economico nel prossimo futuro.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento