Seguici su

DifesaGermania

Germania: il rinnovo della Bundeswehr parte dalle pistole d’ordinanza. Arriva la P13

La Bundeswehr spende oltre 100 milioni per la nuova pistola P13. Sarà la ceca CZ P-10, ma la fondina (forse Blackhawk) arriva con un appalto separato. Sorpresa sul costo: la singola pistola vale meno di 200 euro.

Pubblicato

il

La Germania mette mano al portafogli per svecchiare l’armamento d’ordinanza della Bundeswehr. Dopo anni di servizio, la pistola P8 sta per essere sostituita dalla nuova P13, una moderna calibro 9×19 mm.

Come spesso accade negli appalti militari (e non solo), l’operazione non è un blocco unico. Nel 2024 sono stati indetti due concorsi distinti: uno per l’acquisto della “pistola a sezione trasversale” e uno, separato, per il sistema di porto (la fondina).

Nelle prossime settimane, il Parlamento tedesco sarà chiamato a discutere i progetti di legge necessari all’avvio dell’appalto, per un valore iniziale di 25 milioni di euro. Ma le cifre totali dell’accordo quadro sono ben più sostanziose.

La pistola: Ceca e (apparentemente) economica

L’appalto principale, quello per la P13, vede la stipula di un accordo quadro con la POL-TEC GmbH & Co. KG. Questo accordo ha un valore complessivo che può arrivare fino a 56 milioni di euro.

POL-TEC non è il produttore, ma il distributore tedesco della ceca Česká zbrojovka (CZ), nome ben noto agli appassionati. Gli osservatori ipotizzano che il modello selezionato sia una variante della famiglia CZ P-10.

I dettagli dell’accordo quadro sono i seguenti:

  • Volume totale: Fino a 203.000 pistole, inclusi accessori (come il corpo fondina).
  • Ordine iniziale: Un primo lotto fermo di 65.000 pistole e relativi accessori, per un budget di circa 19 milioni di euro.

La parte più interessante, in ottica spending review, è il costo. Considerando che negli importi sono incluse IVA, accessori vari (caricatori di riserva) e il margine del distributore, si stima che il prezzo della singola pistola “nuda” sia ben al di sotto dei 200 €. Un prezzo quasi da “discount” per un’arma militare, se non fosse che il sistema per portarsela addosso costa quasi altrettanto.

La fondina: un appalto da 47 milioni

Ed ecco il secondo appalto: il “sistema di trasporto con fondina” (escludendo il “corpo fondina”, già incluso con la pistola).

Questo accordo quadro, dal volume complessivo di quasi 47 milioni di euro, sarebbe stato stipulato con la Helmut Hoffmann GmbH. Si ritiene che il prodotto selezionato sia del marchio statunitense Blackhawk.

  • Volume totale: Fino a 186.000 sistemi di trasporto.
  • Ordine iniziale: Un primo ordine fermo per 62.000 sistemi, per un valore di circa 15,5 milioni di euro.

Prossimi passi

Entrambe le gare prevedono una capacità di consegna annuale fino a 50.000 sistemi. Prima che la produzione di massa venga avviata, però, è richiesto un processo di “verifica integrato”, che include i necessari test operativi tattici. Insomma, i soldati tedeschi avranno la nuova pistola, ma prima l’arma e la fondina (comprate separatamente) dovranno dimostrare sul campo di saper “dialogare” correttamente.

Vari allestimenti della P-13

Domande & Risposte (FAQ)

1) Perché la Germania sta cambiando la sua pistola d’ordinanza? La Bundeswehr (le forze armate tedesche) sta sostituendo la pistola P8, in servizio da molti anni, per modernizzare l’equipaggiamento standard dei suoi soldati. La P13 è un’arma più moderna (una striker-fired calibro 9x19mm) che risponde a requisiti operativi aggiornati. Questo rientra in un più ampio sforzo di investimento nella difesa, necessario per svecchiare dotazioni ormai datate.

2) Chi produce la P13 e perché il prezzo sembra così basso? La pistola è prodotta dalla ceca Česká zbrojovka (CZ), probabilmente un modello P-10. Il prezzo stimato sotto i 200 € si riferisce alla singola arma “nuda”, escludendo IVA, margini del distributore (POL-TEC) e accessori. È un prezzo molto competitivo, ottenuto grazie a una gara d’appalto europea e a grandi volumi di acquisto. Tuttavia, il costo totale per soldato è più alto, includendo il sistema di fondina (un appalto separato da 47 milioni) e altri accessori.

3) Perché l’esercito tedesco ha fatto due appalti separati per pistola e fondina? Questa strategia, sebbene burocraticamente più complessa, permette alla Bundeswehr di selezionare il “meglio” (o il miglior offerente) per ogni singolo componente. Ha permesso di scegliere un’arma ceca (CZ) e un sistema di trasporto probabilmente americano (Blackhawk), gestiti da due distributori tedeschi diversi. L’obiettivo è massimizzare la specializzazione ed evitare di essere vincolati a un unico fornitore per l’intero “pacchetto”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI
E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento