Seguici su

Analisi e studi

Germania: calano gli ordini industriali per il quarto mese consecutivo

Sempre cattive notizie per la manifattura tedesca

Pubblicato

il

Ormai l’industria tedesca riserva ben poche buone notizie.Gli ordini di fabbrica in Germania sono scesi dello 0,2% mese su mese nell’aprile 2024, mancando le stime di mercato che prevedevano una crescita dello 0,3% e facendo seguito alla revisione del calo dello 0,8% registrato a marzo.

Gli ordini in quattro settori manifatturieri si sono ridotti: aeromobili, navi, treni (-15,4%); apparecchiature per l’elaborazione dei dati, prodotti elettronici e ottici (-5,1%); apparecchiature elettriche (-4,1%) e ingegneria meccanica (-1,5%).

Sono invece cresciuti gli ordini dell’industria automobilistica (4,1%). I nuovi ordini di beni intermedi sono diminuiti dell’1,7%, mentre quelli di beni strumentali e intermedi sono aumentati rispettivamente dello 0,5% e dello 0,7%.

Gli ordini dall’estero sono diminuiti dello 0,1%, in quanto la domanda dall’Eurozona è diminuita dell’1,4% mentre quella dall’esterno dell’Eurozona è aumentata dello 0,6%. Questo segnala una carenza di domanda dell’euro zona, segno di una crisi sempre presente.

Gli ordini interni sono invece diminuiti dello 0,3%. Escludendo i grandi ordini, gli ordini in entrata ad aprile sono aumentati del 2,9%.

Nel confronto a tre mesi, gli ordini in entrata da febbraio 2024 ad aprile 2024 sono stati inferiori del 5,4% rispetto ai tre mesi precedenti, soprattutto a causa di un grande ordine nel dicembre 2023 altro pessimo segnale economico tedesco.


La Germania prosegue facendo finta di nulla, ma non si è visto un singolo aumento di ordine industriale in tutto il 2024. Eppure si mantiene in freno del debito.

L’astuzia di avere i liberali al governo è evidente.


Telegram
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.

⇒ Iscrivetevi subito


1 Commento

1 Commento

  1. Pingback: Germania: i fallimenti delle aziende crescono a due cifre

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento