Prima intervista di Tsipras alla TV greca dopo l’accordo con l’Europa. Un uomo stanco e invecchiato di 5 anni, a detta degli osservatori greci. Come ha commentato un funzionario UE, “Quell’uomo è stato crocifisso. Crocifisso”. E un attimo di terrore sul volto allo squillo del suo cellulare durante l’intervista. Tsipras che chiama la controparte “partners” invece di “creditori. Sindrome di Stoccolma?
Le dichiarazioni centrali:
– I partner hanno dato il messaggio seguente alla Grecia: “Le elezioni non contano nulla in paesi sotto programma di aiuti“
– Mi assumo la piena responsabilità per gli errori e per aver messo la mia firma su un accordo in cui non credo
– Non taglieremo pensioni e salari, ma elimineremo le pensioni anticipate
– I leader hanno avuto una posizione forte e vendicativa. C’è stata una posizione vendicativa delle istituzioni dopo il referendum
– Il grexit non è mai stata nei programmi e non abbiamo mai avuto piani B segreti: abbiamo ricevuto una ricerca sulle conseguenze di un’uscita, e da allora non è più stata un’opzione.
– Ho anche parlato coi leader di Russia, USA e Cina: nessuno mi assicurato aiuto se fossimo tornati alla dracma
– Dobbiamo essere onesti, il referendum non ha cambiato il corso delle cose. Ma abbiamo la copertura di tutti i bisogni finanziari per tre anni e una possibile ristruttrazione del debito alla fine
– Mi hanno dato solo due opzioni: accordo o Grexit
– Alcuni circoli politici europei sono responsabili del trattamento che ha ricevuto la Grecia, in particolare l’EPP
– Non ci sarà bail-in dei corentisti delle banche greche, è stata una delle nostre condizioni
– Il Grexit non è un incidente di percorso, ma un piano preciso ancora nascosto in qualche cassetto
– Il grexit non può ancora essere escluso fino alla firma del nuovo bailout
– Abbiamo avuto voci in nostro supporto durante i summit: Italia Francia Austria e Cipro. Non ci siamo sentiti soli durante i meeting.
– Si tratta di un cattivo accordo, e difficile (ripetuto diverse volte, ndr)
– Non avremmo mai accettato la richiesta di Schaeuble sul fondo lussemburghese (controllato da Schaeuble stesso, ndr), e siamo andati vicinissimi al Grexit nelle prime ore del mattino
– L’Europa può cambiare, se nelle prossime elezioni in Spagna vinceranno forze simili a noi
Questi i punti principali.
PS: Dichiarazione ultim’ora di Schaeuble contro Merkel: “Ci sono ancora molte eprsone, anche nel governo federale tedesco, che sono fortemente convinte che un Grexit sarebbe una soluzione molto migliore per la Grecia e il popolo greco, ma è qualcosa che solo loro possono decidere”
Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici.
Sostieni ScenariEconomici.it
Fra Mass Media ormai completamente uniformati ai bollettini di informazione del Potere, Scenari Economici rimane una voce che presenta opinioni libere ed indipendenti. Aiutaci a crescere ed a farci conoscere, sia condividendo i nostri contenuti, sia, se vuoi, con una donazione. Grazie!
