Attualità
FLASH NEWS AGGIORNATE: Tsipras in TV e Lettera alla UE
Aggiornamo la giornata
Intervento di Tsipras in TV dopo le voci di trattativa e di possibile cancellazione del referendum. Tsipras aveva anche avuto un colloquio con il Presidente della Repubblica.
In TV Tsipras ha:
– affermato che ci sarà il referendum
– confermato di votare no;
– fatto notare che, dopo il referendum, sono giunte condizioni molto migliori, per cui ha fiducia in un accordo da lunedì;
– affermato la volontà di difendere l’euro e di trattare, che non vuole interrompere le trattative.
Includiamo le lettere ed il post precedente.
La lettera viene a praticamente accettare tutte le imposizioni delle “Autorità europee”, con l’eccezione dell’IVA alle isole, chiedendone una rimodulazione temporale.
Nel dettaglio:
– mantenimento dello sconto IVA del 30% alle isole, indipendentemende dalle aliquote applicate, quindi aprendo le porte ad un loro innalzamento generale;
– aumento degli acconti sulle imposte sino a giungere al 100%. Riduzione delle spese militari di 200 milioni nel 2016 e 400 nel 2017.
– Pensioni: eliminazione delle pensioni di anzianità dal 2019 (era richiesto il 2017 ndr) . Applicazione completa della riforma del 2012 e postposizione di quella del 2012 (con riduzione quindi delle minime ndr)
– riforma del mercato del lavoro entro il 2015
– una serie di riforme di deburocratizzazione e di liberalizzazione di vari servizi ed attività professionali. oltre allo svolgimento di maggiori controlli anti corruzione.
Viene da dire , come Shakespeare, “Molto rumore per nulla”. Si manda una nazione in default per questo ? L’unica seria richiesta è legata all’IVA.
Comunque anche questa resa non ha ricevuto un’accoglienza particolarmente favorevole. Il ministro delle finanze tedesche, Herr Schaeuble, ha già detto che questa contropoposta “Non è una base per una discussione seria” e “I Greci devono chiarire cosa vogliono”, praticamente rimandando al referendum.
Nel pomeriggio Tsipras farà una dichiarazione per chiarire la situazione.